giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

VELEZIANA

Pendragon Alilaguna conquista la Veleziana 2014

pendragon alilaguna conquista la veleziana 2014
redazione

Pendragon Alilaguna di Fabio Sacco con Enrico Zennaro al timone vince una Veleziana durissima e combattuta, caratterizzata dal vento scarsissimo e dai continui cambi al vertice.
 
152 barche in partenza per la settima edizione della Veleziana che quest’anno fa raggiungere alla testa della flotta il bacino di S. Marco per il giusto tributo ai vincitori. Subito dietro Pendragon è il piccolo Illyteca di Marino Quaiat timonato da Adriano Condello, vero outsider di giornata e dominatore della categoria 1. A completare il podio è Idrusa Brinmarshop di Paolo Montefusco, che ha guidato la prima parte della regata ed è rimasto vittima della parte più tattica del percorso alla stretta del forte di S. Andrea.
 
La domenica della Veleziana comincia dopo la dilazione della partenza decisa dal Comitato di Regata presieduto da Lucia Simionato che dà il via alle 12.05 rispetto alle 11.30 preventivate da programma.
Ottimo lo start di Illyteca e Fanatic di Pierluigi Peresson verso la barca comitato, mentre Idrusa, Pendragon, Ancilla Domini Prosecco Doc di Mauro Pelaschier e il Moro di Venezia di Claudio Carraro prediligono il pin. Sono loro a fare la scelta vincente, presentandosi per primi alla bocca di porto del Lido. Superlativa fino al Lido la prova di Margherita di Pietro Burello e dei giovani di Arkanoé di Sergio Caramel, che poi verranno superati da il nuovissimo Adriatica di Piero Paniccia e da un ottimo Boomerang di Nicolò Scarpa.
 
La Veleziana si divide proprio in due parti: prima la corsa dal mare aperto al Lido, poi il passaggio tatticamente decisivo al forte di S. Andrea con un consistente buco di vento e corrente contraria, che ha rimestato le posizioni, compattando la flotta, e la lunga passeggiata attraverso Riva degli Schiavoni per raggiungere il bacino S. Marco.
 
Ugo Campaner, Presidente della Compagnia della Vela:«Siamo entusiasti della Veleziana 2014, un’edizione eccezionale quanto a partecipazione, divertimento e agonismo. Il percorso si è dimostrato molto tecnico e i tattici hanno dovuto mantenere i nervi saldi per avere la meglio sulle condizioni meteomarine. Un grazie va naturalmente a chi ci ha supportato e coadiuvato, in primo luogo alle istituzioni e agli sponsor».

Tutte le classifiche su www.compagniadellavela.org
 
I podi di categoria
 
Categoria Supermaxi
 

  1. Pendragon Alilaguna, Fabio Sacco
  2. Idusa Brinmarshop, Montefusco Sailing Project
  3. Ancilla Domini Prosecco DOC, Mauro Pelaschier
Categoria 0
  1. Fanatic, Pierluigi Peresson
  2. Walidada, Jonathan Todhunter
  3. Linea d’ombra, Ilaria Fabbri
Categoria 1
  1. Illyteca, Marino Quaiat
  2. Margherita, Pietro Burello
  3. Alter Ego, Alberto Illotti
Categoria 2
  1. Gecko Electrolight, Francesco Martina
  2. Boé, Ugo Campaner
  3. Kala Nag, Race&Cruise
Categoria 3
  1. Hector X, Massimo Filippi
  2. Demon X, Borgatello Lombardo
  3. Gaucho “Bagigia”, Roberto Tiozzo
Categoria 4
  1. LSD, Giorgio Chersano
  2. Strafantone, Roberto Ferro
  3. Croce del Sud, Silvano Minello
Categoria 5
  1. Adriatica, Piero Paniccia
  2. Baraimbo, Franco Deganutti
  3. Farmacia Boschetti, Alessio D’Avanzo
Categoria 6
  1. Ciao, Andrea Luppi
  2. Pequena, Alberto Girardello
  3. Lasse Maja, Gian Franco Marzocchi
Categoria 7
  1. Boomerang, Nicolò Scarpa
  2. Arkanoé, Sergio Caramel
  3. Break Wind, Paolo Rossetti
Categoria 8
  1. Oca Gialla, Andrea Scarpa
  2. Silia, Fabio Gherardi
  3. Amalia, Alberto Belli
Categoria 9
  1. Mago Merlino, Luca Tenderini
  2. Alpa 550 CDVM, Federico Frasson
  3. Meteor 2, AVL
Categoria 10
  1. Duvetica 210, Paolo Trevisanato
  2. Duvetica 210, Mauro Padoan
  3. Duvetica 210, Giacomo Barbaro


19/10/2014 22:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci