sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

VELEZIANA

Venezia: la Compagnia della Vela ha presentato la Veleziana

venezia la compagnia della vela ha presentato la veleziana
redazione

Si annuncia un autunno ricco di novità per le manifestazioni veliche di Venezia, ma non solo. Stamattina dal salone nautico di Venezia, La Compagnia della Vela ha svelato i dettagli della Veleziana Sailing Week – supported by Generali, una manifestazione che prende il via il 28 settembre e culmina in quattro giornate di eventi, dal 16 al 19 ottobre. Intervenute anche le autorità ed i Circoli, Associazioni e Canottieri partner della VSW.

“La Veleziana Sailing Week nasce come un'evoluzione della celebre regata Veleziana – ha dato il via alla conferenza stampa il Presidente della CDV Giuseppe Duca - trasformandosi in un evento più ampio e articolato., un esempio concreto di come la collaborazione tra diversi partner possa trasformare un evento in un'esperienza più ricca e coinvolgente per celebrare la tradizione marinara di Venezia.”

Il Vicesindaco Andrea Tomaello ha commentato: “Quattro giornate nelle quali lo sport in acqua sarà il grande protagonista. Una bella evoluzione rispetto alla Veleziana tradizionale, con l'apertura alle imbarcazioni a remi e coinvolgendo tutta la comunità di circoli e club nautici veneziani. Questa iniziativa si integra perfettamente nel programma del Salone Nautico, valorizzando discipline sportive che, pur affondando le radici nella tradizione, sono ancora oggi attuali e appassionanti, soprattutto per le nuove generazioni. Grazie agli organizzatori per il vostro impegno e la vostra passione nel promuovere queste discipline.”

 

Intervenuto anche il Vicepresidente del Consiglio comunale Paolo Romor:” Il successo della Veleziana è dovuto all'unicità di una competizione che coniuga una prima parte di regata “classica” in mare con un arrivo davanti a San Giorgio e San Marco,  attraversando un contesto splendido, sia naturalistico che storico architettonico. Ringrazio la Compagnia della Vela per l’organizzazione della manifestazione e per averla voluta ulteriormente sviluppare con i tanti eventi che la fanno assurgere a “settimana velica” e che danno spazio e una prestigiosa ribalta ai giovani, alle persone con disabilità, a chi pratica la vela in deriva e a chi porta avanti la tradizionale voga veneziana. Grazie a Vela Spa per il supporto e l'ospitalità delle barche in Arsenale e agli sponsor per aver voluto, con passione, “scendere in campo” o, meglio, “in acqua” al fianco degli organizzatori.”

“Sin dalla prima edizione del Salone Nautico, abbiamo creduto opportuno essere a fianco dei grandi eventi sportivi nautici che valorizzano un approccio sostenibile alla città – commenta Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela spa e direttore organizzativo del Salone Nautico Venezia – "Presentare la Veleziana Sailing Week, la nuova iniziativa promossa dalla Compagnia della Vela nell'ambito del Salone Nautico, significa rafforzare sempre più il legame tra le realtà del territorio che lavorano per valorizzare Venezia quale capitale del mare. Una collaborazione continua nel tempo e che ora si arricchisce di un appuntamento autunnale più ricco che celebrerà la vela e la marineria veneziana attraverso il coinvolgimento di tutte le associazioni veliche storiche veneziane. Sarà un'ottima occasione per far crescere tra i più giovani l'attenzione per questo sport e per una modalità sostenibile di vivere il mare che è uno degli obiettivi di approfondimento che il Salone Nautico sviluppa sin dalla prima edizione”.

Ad entrare nel vivo delle iniziative, il consigliere CDV Dario Perini, responsabile della regata, seguito dai rappresentanti dei vari circoli e canottieri partner.


30/05/2025 16:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci