La Veleziana si conferma uno degli appuntamenti di punta della stagione velistica nazionale. Ben 190 imbarcazioni si sono iscritte per prender parte alla manifestazione, garantendo spettacolo e allo stesso tempo alzando l'asticella della competizione sportiva, coinvolgendo mille persone solo per quel che riguarda gli equipaggi.
Un successo organizzativo per la Compagnia della vela, che bissa così i numeri della scorsa edizione (210), nonostante il covid e gli impedimenti legati alla diffusione del virus.
La regata inizierà alle 10.30 con segnale preparatorio alle 10.25 comunicato attraverso il Vhf al canale 72. Si partirà nel braccio di mare dell'Adriatico antistante al Des Bains, quindi si lascerà la conca di navigazione a sinistra per entrare in bocca di porto. A quel punto, dopo l'ingresso in città, la regata si concluderà nel bacino di San Marco. Il traguardo sarà tracciato tra la torretta della darsena di San Giorgio e la chiesa di Santa Maria della Pietà. L'arrivo delle prime imbarcazioni - i maxi - è previsto dopo circa quarantacinque minuti, un'ora, pur considerando le variabili meteorologiche.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter