martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

PASQUAVELA

Pasquavela 2024: il maltempo non ferma le regate

pasquavela 2024 il maltempo non ferma le regate
redazione

La 37ma edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano con 30 imbarcazioni iscritte si è conclusa con due regate costiere disputate domenica 31 marzo e ieri, lunedì 1 aprile, per un totale di 40 miglia percorse, dopo l’annullamento di quella di sabato 30 marzo per ragioni di sicurezza legate all’intensità del vento e alle condizioni del mare.

 

I vincitori di Pasquavela 2024: 

classe IRC 1: 1° Yankee R (P. Costaiola);  2° Tevere Remo Lola (M.Artusi); 3° Lazy Dog (S. Sagramoso)

classe IRC 2: 1° Malandrina (R. Padua); 2° Dagobah (M. Micheli): 3° Aramis (Forzanove).

classe ORC1: 1° Angela (M. Corati); 2° Yankee R (P. Costaiola); 3° Lazy Dog (S. Sagramoso). 

classe ORC2: 3° Dagobah (M. Micheli); 2° Iemanja (P. de Pirro); 1° Excalibur E-Cubit (F. Gagliardi).

classe ORC per due: 1° Pazza Idea (E. Masciarri); 2° Amici Miei (G. Bufalini); 3° Alpha Umi (L. Miraglia).

 

Piero Chiozzi, Presidente dello Yacht Club Santo Stefano: “siamo molto soddisfatti, abbiamo fatto il massimo,  visto anche il livello dei partecipanti,  per  offrire divertimento a mare e comfort a terra. Bellissime le partenze e gli arrivi davanti alla nostra sede sociale, con molti spettatori, anche stranieri, a godere lo spettacolo dalle balconate del club. E tanti sono stati i feedback positivi ricevuti, che ci fanno veramente piacere. Continueremo per tutto il mese di aprile a dare ormeggio gratuito  alle imbarcazioni che partecipano anche alle regate della Primevele e della Lunga Bolina. Ringrazio i nostri partners Podere 414 e Pasta Garofalo, così come l’Amministrazione comunale di Monte Argentario per il costante supporto che ci offrono”.

 

Marco Poma, Vice Presidente dello Yacht Club Santo Stefano con delega allo Sport, al termine della premiazione ha dichiarato: “sabato 30 marzo non avremmo potuto organizzare una regata in sicurezza, il vento da sud est con raffiche a 40 nodi avrebbe messo a dura prova gli equipaggi e a rischio le attrezzature nel primo giorno dell’evento. Sapevamo che domenica ci sarebbe stato un leggero calo e così abbiamo deciso di annullare la prima giornata per concentraci sui giorni di Pasqua e Pasquetta. Domenica il vento da sud est ha soffiato oltre i 30 nodi, ma la conoscenza del campo di regata ci ha consentito di posizionare un percorso di circa 27 miglia, incluso un lato di bolina/poppa e un traguardo intermedio, in condizioni di poca onda e vento pulito. Lunedì abbiamo optato per un percorso di 13 miglia, sfruttando la breve parentesi meteo tra la rotazione SE-SW ed il NW di forte intensità previsto per il pomeriggio; i concorrenti hanno così disputato una prova molto tecnica che ha visto vento sempre dai quadranti meridionali di intensità compresa tra i 7 ed i 13 nodi. Già da domani penseremo a Pasquavela 2025, un’edizione per la quale abbiamo già in mente delle novità interessanti”.

La manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Monte Argentario, dalla Provincia di Grosseto e dalla Regione Toscana. I partner sono Podere 414 e Pasta Garofalo.

 

Pasquavela è stata la prima regata del Trofeo Arcipelago Toscano 2024, circuito del quale fanno parte anche ‘La Lunga Bolina’ (25-28 aprile) la ‘Coppa Regina dei Paesi Bassi’ (3-5 Maggio) e la ‘151 Miglia’ (30 maggio - 1 giugno).

 


02/04/2024 13:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci