domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

PASQUAVELA

Bentornata Pasquavela!

bentornata pasquavela
redazione

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, Pasquavela 2022 è tornata in acqua dal 16 al 18 aprile, con ventuno equipaggi iscritti all’evento che lo Yacht Club Santo Stefano organizza con successo dal 1988. Un’edizione, la numero 33, caratterizzata da una novità assoluta, con un format che ha visto i concorrenti impegnati su tre regate costiere su boe fisse, una per ogni giorno dell’evento, 

Un’idea – spiega Marco Poma, direttore sportivo dello YCSS – che ha incontrato da subito il gradimento di armatori ed equipaggi. Organizzare regate costiere su boe fisse, in equipaggio per tutti e per due, con classifiche ORC e IRC, e percorsi di lunghezza variabile tra le 18 e le 30 miglia in relazione alla direzione e all’intensità del vento con partenza e arrivo sotto lo yacht club, si è così rivelato un successo. Confermeremo dunque il format anche per il prossimo anno e siamo sicuri che questa formula attirerà molti altri equipaggi.

La cronaca: 

sabato 16 aprile il vento da nord tra gli 8 e i 10 nodi, mare piatto con raffiche fino a 15 nodi e una perfetta temperatura primaverile hanno consentito lo svolgimento regolare della prima giornata su un percorso di 18 miglia.

domenica 17 aprile, le condizioni meteo sono apparse subito proibitive: il Comitato di Regata, dopo aver misurato sul campo di regata un’intensità di vento da nord-est fino a 36 nodi, è stato costretto ad annullare la regata prevista. 

lunedì 18 ultimo giorno del programma, grazie a un vento da nord, girato poi a nord-ovest, con intensità tra i 15 e i 22 nodi, è stato possibile disputare una regata di 22.5 miglia.

Per i vincitori dell’ultima giornata anche la soddisfazione di ricevere  il tradizionale grande uovo pasquale che da molti anni rappresenta il premio speciale per chi taglia per primo il traguardo nel giorno di Pasqua nelle diverse classi. Premio slittato al lunedì quest’anno proprio per l’impossibilità di disputare la regata della domenica e vinto dagli equipaggi di Excalibur E-Cubit, Sarchiapone Fuoriserie e Sventola. 

Le classifica di Pasquavela 2022 saranno valide anche per quella del Trofeo Arcipelago Toscano 2022, dove avranno valore i risultati conseguiti in quattro eventi: Pasquavela, La Lunga Bolina (Circolo Canottieri Aniene), la Coppa Regina dei Paesi Bassi (Circolo Nautico e della Vela Argentario), e della 151 Miglia (Yacht Club Punta Ala, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e Yacht Club Livorno).

ph. Marco Solari

Le classifiche finali di Pasquavela 2022 vedono ai primi tre posti:

classifica ORC

1) SARCHIAPONE FUORISERIE - GIANLUIGI DUBBINI

2) TO BE - STEFANO RUSCONI

3) KASTER - ANDREA CASTRUCCI

classifica ORC 1

EXCALIBUR E-CUBIT -  FABRIZIO GAGLIARDI

DAGOBAH 2 - MAURIZIO MICHELI

ALPHA UMI - LUIGI MIRAGLIA

classifica IRC 

1) TO BE - STEFANO RUSCONI

2) EXCALIBUR E-CUBIT -  FABRIZIO GAGLIARDI

3) SUPER G -   ALESSANDRO GIANNATTASIO    

 

classifica IRC 1

1) SVENTOLA - MASSIMO SALUSTI

2) DAGOBAH 2 - MAURIZIO MICHELI

3) UXOR - ATTILIO BENEDETTI

Le classifiche complete sono disponibili al link: https://www.ycss.it/regate-ycss/pasquavela/

 


P { margin-bottom: 0.21cm }A:link { so-language: zxx }


19/04/2022 08:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci