Pasquavela taglia il traguardo della 36ma edizione disputata in tre giorni di regate, da sabato 8 a lunedì 10 aprile con condizioni meteo ideali, caratterizzate da vento dai quadranti settentrionali tra 8 e 20 nodi e poca onda. I 22 equipaggi iscritti nelle classifiche IRC e ORC hanno regatato su percorsi costieri e offshore tra il promontorio dell’Argentario, Talamone e le Formiche di Grosseto, per un totale di oltre 90 miglia percorse.
I vincitori di Pasquavela 2023 sono il Grand Soleil 40 Yankee di Pierfrancesco Costaiola in IRC1 e ORC1 e il First 35 Pazza Idea 4 di Emanuele Masciarri in IRC2 e ORC2. Al secondo posto in IRC1 si è classificato J Walker il J39 di Massimo Galli e al terzo Otaria il Comet 385 di Marco Paoletti. In IRC2 secondo posto per Pizzi e Teo il Sun Fast 3200 di Cassiano Sabatini e terzo posto per Uxor il Dufour 365GL di Attilio Benedetti.
Nel raggruppamento ORC1 al secondo posto si classifica il Grand Soleil 49 R Luduan 2.0 – CC Aniene di Enrico De Crescenzo e al terzo il Comet 38 S Betta Splendens di Orazio Olivo. In ORC2 secondo posto per l’Elan 310 Dagobah 2 di Maurizio Micheli e al terzo posto Un Amour De Swan lo Swan 44 di Giandomenico Iannetti.
.
Piero Chiozzi, presidente dello Yacht Club Santo Stefano: “Pasquavela è arrivata alla 36a edizione, vedere il golfo colorato di tante vele e avere ricevuto tanti feedback positivi ci riempie di soddisfazione. Ringraziamo il Comune di Monte Argentario, il Comitato di Regata e gli sponsor Podere 414 e Pasta Garofalo. Vi aspettiamo numerosi alla prossima regata, la Lunga Bolina, che si svolgerà sempre a Porto Santo Stefano fra quindici giorni.”
Marco Poma, vice presidente dello YCSS e membro del comitato di regata: “siamo molto soddisfatti per la riuscita di Pasquavela 2023. Abbiamo saputo interpretare al meglio le previsioni del tempo, creando tutti i giorni percorsi tecnici diversi che hanno dato agli equipaggi la possibilità di esprimere al meglio il loro potenziale in mare.”
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro