martedí, 15 luglio 2025

PASQUAVELA

Conclusa la 30ª edizione di Pasquavela a Porto Santo Stefano

conclusa la 30 170 edizione di pasquavela porto santo stefano
redazione

Porto Santo Stefano, 17 aprile: la 30a edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è conclusa con lo svolgimento di tutte e sei le prove in programma, grazie anche alle eccezionali condizioni meteorologiche che hanno caratterizzato il fine settimana di Pasqua all’Argentario.
Nella divisione ORC, terza vittoria consecutiva a Pasquavela per Low Noise II, l’Italia 9,98 di Giuseppe Giuffrè con l’olimpionico Lorenzo Bodini alla tattica. Sei primi posti in sei regate, un serie di risultati che non lasciano spazio agli avversari. Pierservice Luduan il Grand Soleil 46 di Enrico De Crescenzo, sale sul secondo gradino del podio e al terzo lo Swan 45 Ulika, degli armatori Andrea e Stefano Masi, che si sono allenati a Pasquavela con tutto l’equipaggio in vista del prossimo esordio a bordo del nuovissimo Club Swan 50 a PalmaVela a Palma di Maiorca (Spagna) in programma all’inizio del mese di maggio.
Nella classe IRC (raggruppamento A) vince Pierservice Luduan, il Grand Soleil 46 di Enrico De Crescenzo con l’X37 Vai Mò di Fabrizio Pianelli in seconda posizione e Vag2 il Grand Soleil 40 BC di Alesssando Canova terzo classificato.
Domenica sera gli equipaggi saranno ospiti dello Yacht Club Santo Stefano per la cena che si svolgerà nella suggestiva location con affaccio sul mare della sede sociale.
Nella classe IRC (raggruppamento V), la vittoria finale è andata a Faster 2 il Beneteau 34.7 di Marcello Focosi (con 6 primi posti), seguito da Pazza Idea4, il First 35 di Emanuele Masciarri secondo classificato e White Pearl, il Sun Odissey 44i di Roberto Bonafede, al terzo.
Nel corso della premiazione gli equipaggi di Low Noise IIFaster 2 e Pierservice Luduan hanno ricevuto il tradizionale uovo di Pasqua gigante, premio speciale per la vittoria nella regata costiera del giorno di Pasqua.
Pasquavela 2017 è stata organizzata con le forniture tecniche di Pasta Garofalo, Argentarola srl, Verdissimo, ProLoco di Monte Argentario, Consorzio LaMMa (servizi meteo) e Porto Domiziano SpA.
La manifestazione è patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Grosseto e dal Comune di Monte Argentario.
I prossimi appuntamenti sportivi dello Yacht Club Santo Stefano sono: la regata nazionale della classe Este 24 (13 –14 maggio), la Silver Race (20 e 21 maggio) e l’Argentario Sailing Week (14 – 18 giugno).


17/04/2017 19:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci