giovedí, 18 settembre 2025

LASER

Partiti a Douro gli Europei Laser

partiti douro gli europei laser
redazione

329 atleti provenienti da 42 nazioni e divisi tra Laser Standard (164), Laser Radial femminile (123) e Laser Radial maschile (23) hanno iniziato oggi - lunedì 20 maggio - la loro avventura al Laser Senior European Championships & Open European Trophy in corso di svolgimento a Douro Marina, Vila Nova de Gaia, Porto, Portogallo.

La città di Vila Nova de Gaia conta 300mila abitanti, fa parte dell’area metropolitana di Porto, si trova sulla riva sinistra del fiume Douro e fronteggia il quartiere antico della Ribeira della città di Porto. Inoltre Vila de Gaia è la seconda città più popolosa del Portogallo.

 

Sono presenti in Portogallo 48 tra i migliori 50 atleti della ranking list stilata da World Sailing: tra cui le medaglie olimpiche in carica di Rio 2016, l’olandese Marit Bouwmeester, la danese Anne Marie Rindom, l’australiano Tom Burton, il croato Tonci Stipanovic e il neozelandese Sam Meech; i medagliati del Mondiale Laser 2018, la belga Emma Plasschaert, il cipriota Pavlos Kontides, l’australiano Matthew Wearn e il tedesco Philipp Buhl. Inoltre tra i Laser Radial Men regateranno i pluripremiati Marcin Rudawski e Aleksander Arian, entrambi polacchi. 

La spedizione azzurra è formata da 13 atleti, tra cui:

  • Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza), Marco Gallo (SV Guardia di Finanza), Giacomo Musone (CN Rimini), Gianmarco Planchestainer (SV Guardia di Finanza) e Nicolò Villa (CV Tivano) nei Laser Standard;
  • Carolina Albano (RYCC Savoia), Valentina Balbi (YC Italiano), Joyce Floridia (SV Guardia di Finanza), Francesca Frazza (FV Peschiera del Garda) e Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza) nei Laser Radial femminili e
  • Andrea Crisi (YC Cannigione), Nicolò Elena (CN Andora) e Francesco Miseri (Tognazzi Marine Village) nei Laser Radial maschili.

L’evento prevede per i primi tre giorni - da oggi fino al 22 - le regate di qualificazione alle quali poi seguiranno le regate della serie finale nei giorni tra il 23 e il 25 maggio.

Dopo le prime due regate il tedesco Philipp Buhl comanda la classifica dei Laser Standard seguito dallo spagnolo Joaquin Blanco, secondo e dall’olandese Niels Borekhuizen, terzo. Giovanni Coccoluto, atleta delle Fiamme Gialle chiude sesto con 8 e 2 come risultati odierni. 18esimo Nicolò Villa (11,6); 38esimo Marco Gallo (17,13); 40esimo Giacomo Musone (27,5) e 72esimo Gianmarco Planchestainer (26,22).

La malesiana Nur Shazrin Mohamad Latif vince entrambe le prove nei Laser Radial e si prende la prima posizione; alle sue spalle la danese Anne Marie Rindom, seconda e la spagnola Martina Reino, terza. Tra le azzurre è 30esima Valentina Balbi (6,27); 44esima Carolina Albano (21,22); 49esima Joyce Floridia (20,30); 87esima Silvia Zennaro (48,38) e 90esima Francesca Frazza (34,54).

Due regate anche per i Laser Radial maschili, nella cui classifica il terzo gradino del podio è occupato dall’azzurro U21 Francesco Miseri (2,8) che segue il portoghese Martim Fernades, primo e il polacco Aleksander Arian, secondo. 14esimo Andrea Crisi (6,27), e 25esimo Nicolò Elena (42,6).

Domani gli atleti torneranno in acqua per altre due regate della serie di qualificazione con primo segnale di avviso fissato alle ore 12:00 (13:00 italiane).

 


20/05/2019 23:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci