Prende il via sabato 7 Giugno l’ormai tradizionale X-Yachts Adriatic Cup, due giorni di intense regate cui potranno partecipare tutte le imbarcazioni prodotte dal cantiere danese X-Yachts. L’isola di San Giorgio ed il suggestivo lido di Venezia faranno da cornice all’evento, organizzato da X-Yachts Italia in collaborazione con la Compagnia della Vela di Venezia.
Le imbarcazioni iscritte avranno l’opportunità di correre in monotipo all’interno della propria classe. Sono ben 6 le classi identificate dal Comitato X-Yachts Italia: la Sport classe B, classe in cui rientrano le imbarcazioni con una lunghezza inferiore ai 12 metri, la Sport classe C, la classe Family, la classe X-35 e la Divisione Evergreen, in cui rientrano tutte le imbarcazioni costruite prima del 2003, a sua volta suddivisa in due categorie (Divisione Evergreen Sport ed Evergreen family).
Le regate prenderanno il via sabato 7 alle 12.00 e continueranno domenica 8 dalle 11.00 in poi.
Relight correrà nella categoria X-35 ed è tantissima la voglia di mettersi in gioco per l’equipaggio, che già l’anno scorso aveva partecipato all’evento portando a casa il quarto posto.
Anche questa regata sarà per Relight, azienda impegnata nello sviluppo di impianti alimentati ad energia rinnovabile, un’occasione per parlare di energia pulita e sviluppo sostenibile. Relight infatti crede fermamente nel valore della comunicazione e nell’importanza di creare una base di conoscenza condivisa su temi di così scottante attualità come quello della lotta ai cambiamenti climatici, ed ogni regata diventa così una preziosa occasione di sensibilizzazione e confronto.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi