venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

SUPERYACHT

P2 e Marie trionfano alla Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta

p2 marie trionfano alla loro piana caribbean superyacht regatta
Roberto Imbastaro

La quinta edizione della Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous si è chiusa ieri, sabato 14 marzo, con una regata conclusiva estremamente avvincente che ha messo il punto a tre giornate di competizioni serratissime, proclamando vincitori P2 nella Classe A e Marie nella Classe B. Un riconoscimento importante va anche al nuovo sistema di rating ORCsy, implementato per la prima volta nella storia durante questo evento, che ha prodotto regate compatte con colpi di scena sulle linee di traguardo. La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media, è stata ospitata nella sede del Club a Virgin Gorda dall'11 al 14 marzo 2015.

 

Entrambe le classi, nell'ultima prova, hanno completato un percorso intorno alle isole in senso antiorario con una partenza di poppa in direzione di Round Rock, al largo della punta sud occidentale di Virgin Gorda. La regata è proseguita con una lunga ed impegnativa bolina in cui la flotta ha dovuto affrontare un mare formato nella tratta dietro all'isola, prima di tagliare il traguardo al largo di North Sound.

 

Solo due punti separavano le prime tre barche della Classe A alla vigilia della sfida finale, rendendo ogni manovra determinante. P2, Freya e Cape Arrow si sono resi protagonisti di una bella battaglia fino alla linea di traguardo, dove sono arrivati, dopo 29 miglia di percorso, con meno di 40 secondi di distacco l'uno dall'altro. Cape Arrow, lo yacht del cantiere Southern Wind con Pier Luigi Loro Piana al timone e Francesco De Angelis alla tattica, si è scatenato nel tratto finale per superare lo Swan 90 Freya a pochi metri dal traguardo. Nel frattempo, il 38 metri P2, sloop del cantiere Perini Navi, ha conquistato la seconda vittoria consecutiva mettendosi in tasca il trionfo overall nella classe. Secondo gradino del podio per Inoui, ketch del cantiere Vitters, che ha chiuso con un solo punto di vantaggio sul terzo classificato Freya.

 

Gerhard Andlinger di P2 si è dichiarato soddisfatto del risultato: "Abbiamo vinto per una manciata di secondi, il nuovo sistema di rating funziona davvero bene. Siamo stati rilassati fino all'ultimo quarto d'ora quando è scattata la competizione vera. Si iniziano a vedere le vele, si vede la velocità con cui arrivano gli avversari e si comincia a fare dei calcoli mentali. Ho un equipaggio fantastico e questa vittoria è soprattutto loro, non mia."

 

Nella Classe B il ketch Seahawk del cantiere Perini Navi - con i suoi 58 metri il gigante della flotta - ha messo a segno la sua seconda vittoria con un'ottima prestazione, ma il ritiro forzato del primo giorno, dovuto ad un problema con lo spinnaker, l'ha portato non oltre il terzo gradino del podio. Sebbene Wisp - nuovissimo sloop del cantiere Royal Huisman - abbia preso il sopravvento su Marie ieri chiudendo la regata finale in seconda posizione, ciò non è stato sufficiente per scalzare il ketch di 55 metri, disegnato da Hoek, dalla vetta della classifica overall, conquistata il primo giorno e mai ceduta.

 

Tony Rey, tattico a bordo di Marie, è molto contento della settimana: "La competizione è stata davvero spettacolare. Lo YCCS ha organizzato un evento perfetto che ha introdotto il  nuovo sistema di rating ORCsy nel migliore dei modi. Ci sono stati diversi vincitori e risultati strettissimi: questo è ciò che vogliamo ed è ciò che abbiamo avuto."

 

"Grazie a tutti gli armatori che hanno portato qui le loro bellissime barche. Le regate di questi giorni sono state entusiasmanti e molto combattute, e il Comitato di Regata ha svolto un ottimo lavoro. Quando i team che non hanno vinto dicono che il nuovo regolamento ha funzionato bene, allora sai che ha davvero funzionato bene" - ha commentato il Commodoro dello YCCS Riccardo Bonadeo durante la cerimonia di premiazione.

 

Si è dichiarato altrettanto soddisfatto Pier Luigi Loro Piana, Vice Chairman di Loro Piana: "Voglio esprimere la mia gratitudine per tutto ciò che è stato organizzato questa settimana dal governo delle Isole Vergini Britanniche e dallo yacht club. È stata una settimana spettacolare e sono certo che rivedremo molte di queste barche sia in giugno a Porto Cervo che l'anno prossimo a Virgin Gorda."

 

Durante la premiazione, alla presenza del Premier delle BVI il Dr. Orlando Smith, P2 ha ricevuto anche il Premio Loro Piana - Boat International Media Trophy per il punteggio più basso overall. 


15/03/2015 17:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci