venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

SUPERYACHT

Loro Piana Superyacht Regatta al via in Costa Smeralda

loro piana superyacht regatta al via in costa smeralda
Roberto Imbastaro

Tutto pronto a Porto Cervo per l'edizione numero 11 della Loro Piana Superyacht, con le regate in programma a partire da domani, 6 giugno, nelle acque smeraldine. La manifestazione unisce in maniera unica le spettacolari navigazioni tra le isole dell'Arcipelago di La Maddalena agli eventi sociali a terra. La conclusione sabato 9 giugno.

 

Giornata di registrazioni oggi allo Yacht Club Costa Smeralda, organizzatore dell'evento in collaborazione con il Title sponsor Loro Piana. Da domani i superyacht, con una lunghezza compresa tra i 27 metri di Savannah e i 50 metri di Ohana, si daranno battaglia con la formula della pursuit race. Questo particolare sistema prevede partenze singole per ogni barca, al fine di evitare ogni possibile situazione di rischio in considerazione delle dimensioni di questi magnifici yacht che dislocano centinaia di tonnellate.

 

Primi a partire saranno gli scafi meno performanti, con i più veloci a chiudere la sequenza delle partenze. Ai fini della classifica, la flotta verrà suddivisa in due raggruppamenti e i tempi di percorrenza saranno successivamente corretti con il sistema di rating ORCsy, studiato appositamente per questa tipologia di scafi allo scopo di rendere perfettamente confrontabili tra loro le prestazioni. 

 

Tra i sicuri protagonisti dell'edizione 2018 troviamo Saudade, già tre volte vincitore della Loro Piana Superyacht Regatta. Il Wally Yachts di 148 piedi di lunghezza dell'appassionato armatore tedesco Albert Buell - la prima volta venne a regatare in Costa Smeralda nel lontano 1975 su un classe IOR - sarà dunque a caccia della sua quarta vittoria nell'evento. A contrastarlo ci saranno tra gli altri Highland Fling 15, lo Swan 115' del socio YCCS Sir Irvine Laidlaw e la splendida My Song, armata da Pier Luigi Loro Piana, anch'egli socio dello YCCS. Da non sottovalutare poi Inoui e Ganesha, due presenze fisse a Porto Cervo, mentre è assai gradito il ritorno di Ohana, il Fitzroy Yachts di 50 metri che prese parte alle edizioni della Loro Piana Superyacht Regatta 2015 e 2016. Dopo l'esordio in regata nella passata edizione, ritorna a Porto Cervo anche Escapade, lunga 37,5 metri, uno degli ultimi progetti di Dubois Naval Architects mentre è la prima volta alla Loro Piana Superyacht per l'elegante Spirit of Tradition Savannah. Queste le parole rivolte loro dal Commodoro YCCS Riccardo Bonadeo: "Desidero inviare il mio più caloroso benvenuto presso lo Yacht Club Costa Smeralda ai partecipanti della Loro Piana Superyacht Regatta 2018. Grazie per essere qui. Ci aspettiamo un evento spettacolare in mare e unico a terra, come da tradizione. Colgo l'occasione per sottolineare l'impegno che lo YCCS ha intrapreso per la salvaguardia del mare, un bene di tutti noi, attraverso la Fondazione One Ocean e la Charta Smeralda, un codice etico ai cui principi si ispira la nostra attività. Concludo ringraziando Loro Piana, partner fondamentale per realizzare questo evento giunto ormai all'undicesima edizione."

 

Il primo segnale di partenza è previsto domani alle ore 11,30 con previsioni di vento leggero


05/06/2018 23:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci