venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

SUPERYACHT

Superyacht Refit: il Forum Internazionale in programma a Yare

superyacht refit il forum internazionale in programma yare
redazione

Nuovo format per l'edizione 2017 de The Superyacht Captains’ Forum – inserito in YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience), l’appuntamento internazionale dedicato alla yachting industry, in programma in Versilia tra poco più di due settimane (dal 19 al 22 aprile). La giornata clou della rassegna, sarà quella di giovedì 20 aprile al centro congressi dell’Una Hotel Versilia. I temi specifici che verranno affrontati quelli dell’aftersales, del refit e sulle attività che interessano l’intero ciclo di vita di uno yacht: produzione, servizi, garanzie e questioni legali, manutenzione, dismissioni.
Il Superyacht Captains’ Forum verrà aperto con l’intervento di Martin H. Redmayne, giornalista e presidente del gruppo editoriale inglese The Superyacht Group che offrirà il quadro sullo stato del settore refit e sulle prospettive del mercato superyacht (produzione) in un confronto con esperti relatori internazionali. A seguire sono previsti sei workshop che riguarderanno specificatamente tre tematiche: Superyacht Refit, servizi di assistenza nel ciclo di vita di uno yacht, aftersales e garanzia. I temi saranno affrontati e discussi da due punti di vista differenti: dalla parte di un cantiere navale o di un fornitore e da quello del comandante. Tra le presenze già confermate personaggi di spicco e rappresentanti di aziende leader quali Filippo Censi Buffarini, di Amico& Co cantiere genovese che opera nel refit e nel service agli yacht da 30 a 140 metri, Pier Posthuma de Boer e  Ico Vergouwe, manager refit del grande cantiere olandese Feadship,  Alessandro Gallifuoco, quality manager del cantiere Benetti di Livorno, Fortunato Di Marco, manager refit del cantiere Lusben di Viareggio, Gabriele Zucconi architetto navale consulente dei cantieri Rossinavi di Viareggio,  Alberto Perrone Da Zara sales manager del colosso tedesco Lurssen e il comandante statunitense Alexander Greenson. Ogni workshop prevederà anche la partecipazione del pubblico con interventi e domande e presenterà notevoli spunti di approfondimento per i comandanti, gli equipaggi di alto livello e rappresentanti delle imprese partecipanti. 
YARE è organizzato e promosso da NAVIGO, centro servizi per l’innovazione e lo sviluppo della nautica.   
Nel corso di quattro giorni, la rassegna ospita e organizza diversi focus di informazione e discussione sul mercato del comparto Superyacht privilegiando incontri business e approfondimenti. Il 21 aprile saranno in programma i B2C – Meet the Captain, il vero “cuore” di Yare: incontri face to face tra imprese e comandanti. Un modo immediato, veloce ed efficace per le imprese di incontrare i Comandanti ospiti dell’evento, secondo un’agenda che viene programmata in anticipo con sistemi informatici e sulla base di interessi espressi dai partecipanti.
YARE è sponsorizzato da Lurssen, NCA Refit, Bureau Veritas, Galene, H&H, Jotun, Lusben, Marina di Genova, Porto Mirabello, Porto di Pisa, San Lorenzo: partner tecnici Finger, Moet & Chandon Champagne e Slam. Gode del patrocinio di SYBAss, Sezione Yacht Federagenti Italia, Nautica Italiana, Ucina, Distretto della Nautica e della portualità Toscana, delle associazioni di comandanti nazionali e internazionali: Gepy, Italianyachtmasters, Pya, Yca, Confartigianato e CNA produzione e delle istituzioni locali Provincia Lucca, Comune Viareggio, Comune di Camaiore, Comune di Forte dei Marmi e Comune di Pietrasanta. È supportato da Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Camera di Commercio Lucca, Luccapromos, Confindustria Toscana Nord e dalla Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia. Media partner internazionale: The Superyacht Group.


03/04/2017 10:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci