venerdí, 28 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: argento mondiale femminile di Bergonzini e sesto posto assoluto di Sposato

optimist argento mondiale femminile di bergonzini sesto posto assoluto di sposato
redazione

Si è concluso in Polonia, a Dziwnow, un lungo, difficile Campionato Mondiale Optimist, che ha visto la disputa di poche regate per assenza di vento (7 di qualifica e 2 di finale), ma che ha portato la squadra azzurra a mantenere la concentrazione fino alla fine e ottenere risultati che non arrivavano da almeno 10 anni a livello individuale. Splendido argento femminile di Gaia Bergonzini (Fraglia Vela Malcesine) e altrettanto importante sesto posto assoluto per Demetrio Sposato (Club Velico Crotone): un successo di squadra, che premia il lavoro dei ragazzi, dei rispettivi allenatori e circoli e dell'Associazione Italiana Classe Optimist, che ha impostato un attento lavoro di programmazione partendo dalla base da ormai 4 anni.

Netta vittoria maschile dello sloveno Rok Verderber, seguito da Joedie Lai (Singapore), prima femmina e da Mathias Berthet (Norvegia). 

 

Il commento finale del tecnico Marcello Meringolo riassume l'andamento di un Campionato particolare, che ha richiesto tanta pazienza, concentrazione e capacità di attaccare nel momento giusto:

"Anche nell'ultimo giorno in programma c'è stato un nulla di fatto, con una volta di più una giornata complicata dal punto di vista meteo. Nell'unico tentativo di prova effettuato ottime partenze dei tre azzurri in gold fleet, che al momento della sospensione della stessa, navigavano tranquillamente tra i primi. Tirando le somme: Gaia Bergonzini ha conquistato una splendida medaglia d'argento; una medaglia meritata, voluta, lottata come nelle migliori occasioni. Ha avuto un campionato in crescendo e si gode questa grande soddisfazione (dopo un avvio medio ha ottimamente risposto con due secche vittorie assolute a metà Campionato). 

 

Il sesto posto di Demetrio Sposato è veramente un gran risultato, viste le condizioni con cui si è regatato e quanto di buono ha fatto; Demetrio ha confermato serietà e maturità soprattutto in questo evento: al primo mondiale chiudere sesto è notevole! I suoi parziali migliori sono stati un 2-4-5-7-8; la speranza era di regatare nell'ultimo giorno e puntare al terzo gradino del podio, che era tranquillamente alla sua portata.

Alessandro Venini (LNI Mandello al Lario) ha fatto ottime qualifiche e purtroppo nell'ultima giornata di regate ha regalato qualche punto di troppo: nel complesso il suo mondiale credo sia positivo. Per Antonio Persico (YC C Savoia) e Riccardo Sepe (CV Roma), dopo la mancata qualifica in gold, si è spenta un po' la luce, ma avranno la possibilità di rifarsi già dal campionato nazionale di Dervio. I complimenti personali vanno agli allenatori dei ragazzi, un grazie alle loro famiglie e ai loro circoli di appartenenza, che ci hanno seguito con tanto affetto. Tecnicamente il campionato mondiale è stato anche l'occasione per effettuare dei test di velocità con lo scafo Winner dato in uso dal distributore italiano del cantiere danese all'Aico e affidato a Demetrio Sposato.  I risultati ottenuti sono stati più che soddisfacenti e rappresentano la prosecuzione di un percorso avviato dalla Squadra Nazionale nel testare nuovi materiali presenti sul mercato e migliorare le prestazioni degli azzurri".

 


05/09/2015 20:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci