È ancora Alessandro Guernieri del circolo Ondabuena di Taranto ad aggiudicarsi la tappa del circuito nazionale Open Skiff che si è concluso oggi nella splendida cornice del Circolo Velico Sferracavallo. Per l'atleta Under 17, già vincitore della Coppa dei Campioni lo scorso mese di marzo, la trasferta palermitana è stata la conferma dell'ottimo stato di forma e della eccellente preparazione effettuata quest'ultimo anno, nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia: con quattro primi posti nelle cinque prove disputate lo hanno portato ad essere indiscusso dominatore della classifica Under 17 davanti rispettivamente a Manuel De Felice e Alessia Tiano, secondo e terzo posto, entrambi appartenenti all'ottima scuola skiff del Circolo nautico Monte di Procida. Per Alessia Tiano il terzo posto assoluto è valso anche come oro nella classifica femminile. Nella classe Under 13, fino all'ultimo la composizione del podio è stata incerta: la competizione è stata aperta fino all'ultimo con margini ristretti con Matteo Attolico della LNI di Procida che ha vinto ad appena un punto di distacco dalla cagliaritana Alice Dessy. A pari punti, in terza posizione troviamo Pietro Passariello del Vela Club Palermo. Negli Under 13 Prime è ancora il Circolo nautico Monte di Procida ad aggiudicarsi la vetta della classifica con Irene Cozzolino che ha avuto la meglio su Mattia Pau della LNI di Cagliari.
Durante la tre giorni siciliana, i giovani atleti dell'Open Skiff hanno anche avuto modo di cimentarsi nella classe maggiore, RS Aero, approfittando del vento leggero dell'ultima giornata per effettuare i primi bordi sull'imbarcazione skiff che per loro rappresenterà una naturale prosecuzione.
"In un periodo difficile come questo, il presidente Giuseppe Giunchiglia e tutto il suo staff sono riusciti a organizzare una manifestazione in totale sicurezza, garantendo il massimo rispetto dei protocolli sanitari" ha detto il presidente della associazione di classe, Guido Sirolli, che ha aggiunto: "gli atleti hanno colto questa opportunità come un'occasione per tornare a fare sport ai massimi livelli. Abbiamo assistito a regate davvero combattute, segno che la classe Open Skiff oggi rappresenta una classe di riferimento in ambito giovanile".
Con la pubblicazione delle manifestazioni nazionali e internazionali da parte del CONI è stata ufficializzata la data delle regate Interzonali in programma in contemporanea il 22 e 23 maggio a Procida, San Benedetto del Tronto, Calasetta e Maccagno, quest'ultima valida come regata nazionale RS Aero.
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro