Spettacolo nel Golfo degli Angeli, al Poetto di Cagliari, nella seconda giornata della 5° Regata Nazionale della classe giovanile FIV Open Skiff, organizzata dal Windsurfing Club Cagliari in collaborazione con la classe italiana Open Skiff. Il previdente Comitato di Regata aveva programmato la prima partenza presto, alle ore 10:00, sfruttando la finestra di vento meno impetuoso per riuscire a regatare senza troppi problemi, e infatti l’atteso maestrale si è presentato in un crescendo che ha reso impegnative, ma ancora più che gestibili, soprattutto per i più piccoli, le prime tre prove per tutte e tre le categorie Under 17, Under 15 e Under 12. La quarta regata degli Under 15 e Under 17 è stata spettacolare, ma sicuramente dura per i timonieri che hanno affrontato i quasi 30 nodi di vento con tecnica, serenità e divertimento; non è mancata qualche scuffia, ma ben risarcita dalle emozioni delle planate con vento forte, che non ha prezzo con questa barca dallo scafo autosvuotante che ha, tra le sue caratteristiche, velocità e facilità di conduzione. Gli under 12 invece, sono tornati a terra dopo tre prove, per le condizioni troppo impegnative. Le 100 barche hanno sfrecciato sul mare cristallino del Golfo, e i più bravi hanno dimostrato la loro superiorità anche in condizioni di vento forte. Così è stato soprattutto per la squadra neo-zelandese arrivata a Cagliari per allenarsi in vista del mondiale in programma a metà luglio a Rimini ed entusiasta della splendida location e del vento.
L'attuale classifica vede, dopo 6 prove, nella categoria Under 12 l’atleta dal Windsurfing Club Cagliari Pietro Dedoni sempre al comando con appena 8 punti, seguito da Lapo Manigrasso (Circolo Vela Talamone) e da Sabrina Celozzi (Circolo Nautico Monte Procida).
Negli Under 15, al netto di 7 prove, dominio incontrastato il new zelandese Ewan Brazle, con 18 punti di distacco dal cagliaritano Enrico Loi (Wcc), che col ventone ha detto la sua, e dal connazionale Hugo Smith (questi due a pari punti). Risale con decisione in classifica, al 4° posto, Antonio Simbula del Wcc grazie a un odierni primo e secondo posto.
Classifica ribaltata negli under 17, che dopo 7 prove vedono in testa Niccolò Giomarelli del Club velico Castiglionese, che con vento forte ha totalizzato ben 4 primi, seguito da Michele Lavorato della Lega Navale Sulcis e Greta Poli del Club nautico di Rimini, a pari punti con Marie Santos Ceccarelli del Club velico Castiglionese.
Domani, con un maestrale forse meno teso, saranno disputate le ultime prove a partire dalle ore 10:00. ph. Elena Giolai
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali
Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025
Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo