venerdí, 19 settembre 2025

34MA AMERICA'S CUP

Onorato:"Regole condivise per la 34ma America's Cup"

onorato quot regole condivise per la 34ma america cup quot
Roberto Imbastaro

Vela, America's Cup - Avrebbe dovuto essere, e lo è effettivamente stata, la serata di presentazione della Louis Vuitton Cup alla Maddalena quella che si è svolta ieri sera ad Ostia nella sede del Club Nautico Roma. Ma, al contempo, non poteva che rivelarsi una splendida festa per il nuovo ed importantissimo ruolo che il Club va a ricoprire, nel panorama della vela mondiale, in qualità di “Challenger of Record” della 34ma Coppa America.  Il padrone di casa, un felicissimo ed inarrestabile Claudio Gorelli, presidente del Club Nautico Roma, ha presentato i suoi ospiti: dapprima il governatore della Sardegna Ugo Cappellacci, poi il “leader maximo” di Mascalzone Latino, Vincenzo Onorato, che ha appunto sottolineato l’importante ruolo che la sfida italiana andrà a svolgere nell’ambito della 34ma America’s Cup: “Sarà un ruolo importante ed impegnativo perché due nazioni, Stati Uniti ed Italia, si siederanno ad un tavolo per prendere delle decisioni che detteranno le regole, condivise con tutti i Team partecipanti, per l’evento più importante nel panorama della vela mondiale. Vogliamo riportare l’America’s Cup – ha sottolineato Onorato – al livello che le compete, dopo un’ultima edizione caratterizzata da una lunga diatriba giudiziaria”. Di regole non si parla, non è né il luogo né il momento. Il presidente Gorelli rende tutti partecipi della sua tensione nei momenti decisivi della sfida tra Alinghi ed Oracle, il governatore Cappellacci dell’ospitalità che la Sardegna saprà offrire alla Louis Vuitton Cup. Una serata positiva, allietata dalla grande cucina sarda dello chef Luigi Pomata, nella quale i rematori erano tutti al loro posto ed in perfetto sincrono. Fuori dalla porta piccole beghe e qualche difficoltà che fanno parte ineluttabile del contorno mediatico quando qualcuno, come il Club Nautico Roma e Vincenzo Onorato, ottiene un grande risultato. Questa è un’occasione unica per l’Italia e per Roma. Bene ha fatto Vincenzo Onorato a sottolineare l’importanza nazionale dell’evento, perché sarebbe buona cosa che orecchie istituzionali comprendano bene il valore planetario di questa sfida ed il ritorno d’immagine che il Paese ne potrà ricevere. Bene ha fatto anche, nei giorni scorsi, il presidente Claudio Gorelli a porre l’accento sull’importanza anche locale (se mai Roma possa avere qualcosa di “locale”) di questa sfida.  Ieri sera gli interlocutori istituzionali c’erano, a cominciare da Davide Bordoni, assessore alle Attività Produttive, al Lavoro e al Litorale del Comune di Roma e da Franco Martone, presidente di Confindustria Lazio. Un’occasione da non perdere, sia per la politica sia per l’imprenditoria, per dar seguito al grande lavoro fatto da Claudio Gorelli e Vincenzo Onorato.  


28/02/2010 11:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci