Dall’Oman arriva la notizia che Sidney Gavignet sarà alla partenza della Route du Rhum 2014 a bordo del MOD70 Musandam-Oman Sail, che correrà nella categoria «Ultimes» nella 10^ edizione di questa grande transatlantica. Questa è la seconda partecipazione alla RdR per lo skipper di Oman Sail, dopo una prima apparizione nel 2010.
Sidney sarà questa volta a bordo del MOD70 Musandam-Oman Sail, trimarano che conosce molto bene poiché ne è lo skipper dal 2012. La sua ultima partecipazione alla Transat Jacques Vabre in doppio, gli ha permesso di capire fino in fondo quanto la barca sia affidabile ed anche che è possibile portarla in una transat anche in solitario.
“La Route du Rhum – spiega Sidney Gavignet - è anche un bel ricordo per me, quello della mia partecipazione quattro anni fa, che resta una delle più belle cose che io abbia mai fatto andando a vela. Perché? Beh, in realtà perché mai come quella volta mi sono sentito al mio posto, bene con me stesso, ed è una grande sensazione che non accade tutti i giorni, ed è quello che mi è rimasto sopra ogni cosa. Più in generale, sono anche ricordi d'infanzia, quando andavo in barca sulle derive nel lago di Annecy, quando era La Route du Rhum, la corsa che mi faceva sognare. Per il momento mi sto preparando con il team per il Tour de France a la Voile sugli M34, e sono molto concentrato sul presente, ma abbiamo già iniziato a navigare sul MOD70 per preparare il Gran Prix Guyader, e nella mia testa alcune cose stanno gradualmente evolvendosi. La Route du Rhum è nella seconda parte della stagione, tuttavia il team tecnico sta già eseguendo delle modifiche per permettermi di portare la barca da solo. In solitario è la fiducia che c’è per la barca che ci consente di navigare a velocità elevate e restare sereni. E anche quello che abbiamo vissuto nella Transat Jacques Vabre in doppio, mi ha aiutato molto a capire che cosa può essere la vela in solitario sul MOD70. La vera preparazione per la Route du Rhum partirà con il tour delle Isole Britanniche nel mese di agosto. Poi a settembre mi allenerò da solo."Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero