Dall’Oman arriva la notizia che Sidney Gavignet sarà alla partenza della Route du Rhum 2014 a bordo del MOD70 Musandam-Oman Sail, che correrà nella categoria «Ultimes» nella 10^ edizione di questa grande transatlantica. Questa è la seconda partecipazione alla RdR per lo skipper di Oman Sail, dopo una prima apparizione nel 2010.
Sidney sarà questa volta a bordo del MOD70 Musandam-Oman Sail, trimarano che conosce molto bene poiché ne è lo skipper dal 2012. La sua ultima partecipazione alla Transat Jacques Vabre in doppio, gli ha permesso di capire fino in fondo quanto la barca sia affidabile ed anche che è possibile portarla in una transat anche in solitario.
“La Route du Rhum – spiega Sidney Gavignet - è anche un bel ricordo per me, quello della mia partecipazione quattro anni fa, che resta una delle più belle cose che io abbia mai fatto andando a vela. Perché? Beh, in realtà perché mai come quella volta mi sono sentito al mio posto, bene con me stesso, ed è una grande sensazione che non accade tutti i giorni, ed è quello che mi è rimasto sopra ogni cosa. Più in generale, sono anche ricordi d'infanzia, quando andavo in barca sulle derive nel lago di Annecy, quando era La Route du Rhum, la corsa che mi faceva sognare. Per il momento mi sto preparando con il team per il Tour de France a la Voile sugli M34, e sono molto concentrato sul presente, ma abbiamo già iniziato a navigare sul MOD70 per preparare il Gran Prix Guyader, e nella mia testa alcune cose stanno gradualmente evolvendosi. La Route du Rhum è nella seconda parte della stagione, tuttavia il team tecnico sta già eseguendo delle modifiche per permettermi di portare la barca da solo. In solitario è la fiducia che c’è per la barca che ci consente di navigare a velocità elevate e restare sereni. E anche quello che abbiamo vissuto nella Transat Jacques Vabre in doppio, mi ha aiutato molto a capire che cosa può essere la vela in solitario sul MOD70. La vera preparazione per la Route du Rhum partirà con il tour delle Isole Britanniche nel mese di agosto. Poi a settembre mi allenerò da solo."Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo