Oggi venerdì 23 settembre, alle ore 12.30, è stata presentata, presso lo stand Suzuki all’interno del Salone Nautico di Genova, giunto alla sua 56ma edizione, la “Ocean RIB Experience – transoceanica in gommone”: la quarta missione sportiva del gommonauta palermitano Sergio Davì. Dopo le precedenti avventure che lo hanno già visto protagonista nel 2010 con la Palermo-Amsterdam (3000 miglia), nel 2012 con la Palermo-Capo Nord (oltre 4000 miglia) e nel 2015 con la Palermo-Rio de Janeiro (interrottasi a Lanzarote per un incendio a bordo), il comandante Davì ritenta la traversata oceanica che lo porterà in Brasile. Un richiamo continuo quello dell’Atlantico, che sembra attrarre verso sé il gommonauta Davì.
La partenza è prevista tra gennaio e febbraio 2017, come consueto, da Palermo. Circa 4.400 miglia nautiche lungo una rotta che tocca Sicilia, Sardegna, Isole Baleari, Spagna meridionale, Marocco, Isole Canarie, Capo Verde, Brasile. Davì tenterà l’impresa a bordo di un gommone Master 996, lungo circa 10 metri, appositamente allestito ed equipaggiato per la navigazione oceanica d’avventura e motorizzato con una coppia di fuoribordo benzina Suzuki DF200AP (4 cilindri), dalle eccellenti prestazioni tecniche.
Ancora nessuna indiscrezione circa l’eventuale presenza di altri membri di equipaggio.
In numeri, la transoceanica in gommone prevede 25 giorni di navigazione (soste escluse) e 30 di soste programmate, 260 ore di navigazione, circa 4.400 miglia nautiche, una velocità media di crociera di 20 nodi in diurna e di 7 in notturna, ed un consumo stimato di circa 9.000/10.000 litri di benzina.
Una esagerata passione. Una forte motivazione. Una certa dose di irrazionalità. Questo è quanto spinge un uomo a tentare imprese che sembrano impossibili …o a ritentar
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro