Norwegian Cruise Line (NCL), l'innovatore nel settore dei viaggi crocieristici a livello globale, ha annunciato il nuovo episodio di EMBARK with NCL, "The Great Cruise Cookoff", un'avvincente competizione culinaria che vede protagonisti tre chef di NCL, in gara perchè il loro piatto vinca e venga poi servito a bordo della nuova nave Norwegian Prima.
Dopo il debutto di Norwegian Prima a Reykjavík in Islanda, che è già entrato nella storia, il prossimo episodio di "EMBARK" mostra l'impegno della compagnia nel superare i tradizionali confini della ristorazione croceristica, presentando la sfida finale tra i talentuosi chef di NCL. Guidati dal Cruise Director di Norwegian Prima, Simon Akinwolere, e dal Senior Director of Culinary Development and Operations di NCL Christian Pratsch, gli spettatori potranno assistere in tempo reale ad un contest di altissimo livello, in cui ogni chef in gara si metterà alla prova, sfoderando le proprie abilità culinarie nella preparazione di tre piatti innovativi. Uno solo potrà guadagnarsi il merito e l'onore di far degustare la propria creazione a migliaia di ospiti NCL in tutto il mondo.
"Siamo riconosciuti per offrire la migliore offerta culinaria in mare", ha dichiarato Harry Sommer, President e Chief Executive Officer di Norwegian Cruise Line. "Stiamo investendo molto nella nostra offerta food&beverage a bordo, quindi quale modo migliore per stimolare la creatività dei nostri talentuosi chef se non tramite una competizione amichevole?". Sommer ha continuato: "The Great Cruise Cookoff permette agli spettatori di entrare nella cucina e di assistere al dietro le quinte. Non vedo l'ora che i nostri ospiti possano assaggiare il piatto vincente!".
Durante il programma, il Corporate Executive Chef Michael Koertgen, il Director of Culinary Operations Eric Bilodeau e il Corporate Executive Chef Didier Lailheugue avranno a disposizione 60 minuti per preparare tre piatti utilizzando tre ingredienti diversi. Allo scadere del tempo, gli chef presenteranno le loro creazioni per essere giudicati in attesa della proclamazione del vincitore del primo Great Cruise Cookoff.
Norwegian Cruise Line può vantare una lunga storia di cucina di altissimo livello in mare, offrendo concept culinari innovativi per ogni nuova nave, ultimo dei quali a bordo della Norwegian Prima, che offre 18 punti di ristoro, tra cui il debutto di Palomar, un ristorante di alto livello in stile mediterraneo, Nama, una sushi house contemporanea, e la prima Indulge Food Hall del brand, con 11 ristoranti. La Compagnia sta effettuando un significativo investimento nella ristorazione per elevare l'esperienza degli ospiti grazie a prodotti di qualità di provenienza globale, all'aumento del personale per fornire un servizio ancora più efficiente e ai nuovi menù del main restaurant, che hanno debuttato per la prima volta a bordo della Norwegian Prima. Il prossimo episodio di EMBARK with NCL mette ulteriormente in evidenza l'impegno della Compagnia nell'offrire la migliore cucina in mare, mettendo alla prova la creatività dei suoi chef attraverso un’amichevole competizione.
Per vedere il prossimo episodio di EMBARK with NCL, "The Great Cruise Cookoff", sintonizzatevi su www.ncl.com/embark. Per ulteriori informazioni su EMBARK with NCL o per guardare la serie completa di contenuti disponibili, visitare il sito www.ncl.com/embark.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management