martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

SOLIDARIETÀ

Nel prossimo week-end il 4° Trofeo Sandro Ricci

nel prossimo week end il 176 trofeo sandro ricci
Red

Organizzata dal binomio LIBERI NEL VENTO - LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. PORTO SAN GIORGIO si svolgerà nelle acque antIstanti il litorale fermano-sangiorgese la 4° edizione del TROFEO SANDRO RICCI.

Dopo aver organizzato nel 2003 il Campionato Italiano di Classe 2.4, dal 2006 si organizza a Porto San Giorgio una regata in onore di un ns. sostenitore scomparso nel 2005. Quest'anno in occasione dei festeggiamenti per i 50 anni dell'istituzione del Rotary Club di Fermo verrà messo in palio anche il Trofeo Cinquantenario Rotary Fermo. Il Direttivo del Rotary Fermo ha fortemente voluto partecipare all'organizzazione della manifestazione perché affascinato dalla straordinaria potenzialità che ha l'imbarcazione 2.4mr nell'integrazione sportiva fra persone disabili e non. Alla regata prenderanno parte tutti i più forti atleti a carattere nazionale, tra gli atleti anche il neo-campione italiano di Classe 2.4mr Fabrizio Olmi, che ha partecipato nel 2008 alle  Paralimpiadi di Pechino.  Ad oggi sono ben 22 le imbarcazioni inscritte.   Una manifestazione che anno dopo anno sta crescendo.

La regata  si svolge su imbarcazioni 2.4mr.
La classe 2.4 è nata a Stoccolma nel 1983, progettata da designer locali che utilizzarono la regola "R Metre" per creare un'imbarcazione singola a bulbo, la 2.4 mR. Si tratta di una sorella minore, in termini di dimensioni (ma non di stile di vela) delle più grandi imbarcazioni 6 metri, 8 metri e 12 metri. Poiché il timoniere si trova seduto all'interno dello scafo, con tutti i comandi rimandati in pozzetto, esattamente davanti a tutte le manovre di controllo le regate vengono disputate in formula "open": normodotati e disabili gareggiano ad armi pari senza differenze di classifica. -          
Il Campionato Italiano Open 2.4 mR è la maggior competizione a livello nazionale per questa categoria. Vi sono ammessi concorrenti italiani in possesso di tessera FIV (FEDERAZIONE ITALIANA DELLA VELA) oppure atleti disabili tesserati CIP (COMITATO ITALIANO PARALIMPICO).   L'attività velica è realizzata grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, della ditta Sollini Accessori Calzature, del Solettificio Biccirè, della Nero Giardini, del team UkaUkaRacing, da enti e privati che appoggiano le finalità della Liberi nel Vento:   - il mare e le sue emozioni per tutti!!!   Una base nautica ed un'attività rivolta a tantissime disabilità (fisiche, mentali e sensoriali) del comprensorio Fermano e non solo. Anche turisti disabili in vacanza nelle ns. località possono godere di un giro in barca a vela per ammirare le bellezze delle colline marchigiane dal mare.   Lo start della prima prova verrà dato Sabato 18 alle ore 13.00, a seguire le altre prove, le premiazioni sono previste per Domenica 19 alle 15.30 all'interno del Porto Turistico Marina Spa.    


13/07/2009 14:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci