Si è svolta nel salone dei trofei del circolo nautico Posillipo la tradizionale serata di gala dell’ANRC – Associazione Nautica Regionale Campana – durante la quale sono stati assegnati gli Award 2019. I riconoscimenti sono stati consegnati dal presidente Gennaro Amato alle aziende della filiera nautica ed ai personaggi che si sono maggiormente impegnati per la tutela del mare.
L’evento è inserito nell’ambito dell’esposizione nautica Navigare, in corso sino a domenica 7 aprile ed aperto gratuitamente al pubblico, nel porticciolo del sodalizio rossoverde di posillipo.
Tra i vincitori della bella scultura realizzata dal maestro Lello Esposito anche numerose personalità del mondo istituzionale e della stampa. Tra i quindici Award, un’ancora in acciaio con un cuore in bronzo a simboleggiare il legame tra il mare e l’uomo, spiccano i nomi della Delegata al mare del Comune di Napoli, Daniela Villani, di Nicola Marrazzo, presidente della Commissione Attività Produttive della Regione Campania e del neo presidente di Confcommercio Napoli, Massimo Vernetti.
re per la stampa a vincere l’Anrc Award 2019 sono stati i giornalisti Carlo Franco del Corriere del Mezzogiorno ed il direttotore della rivista Nautica, Corradino Corbò. Tra i premiati anche il neo presindete della Mostra d’Oltremare Alessandro Nardi e Vincenzo Semeraro, presidente del CN Posillipo.
Durante la serata di gala non sono mancati momenti simbolici ed emotivi, come la consegna dell’Award al presidente dell’ANRC Gennaro Amato, per la lunga militanza ai vertici dell’associazione della filiera nautica, sorpreso ed emozionato e la consegna alla direttrice della Fondazione Santobono Pausilipon, Flavia Matrisciano, di un fondo destinato alla ricerca in favore dei piccoli pazienti del plesso ospedaliero partenopeo.
Tra le aziende produttrici i riconoscimenti sono andati ai titolari: Alessandro Orefice (Oromarine), Franco Iavarone (Natuca Iavarone) e Vincenzo Nappo (Mv Marine), mentre per la categoria rivenditori il premio è stato consegnato a Gino Mazzola (Nautica Mazzola), Mimmo Tamburino (Nautica Cesare) e Fabio Celotto (Nautica Sud).
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi