mercoledí, 5 novembre 2025

TAN

Nautilus Wave, Coconut, Zizì e Faster vincono il 27° TAN

nautilus wave coconut ziz 236 faster vincono il 27 176 tan
Red

Dopo la quarta e ultima giornata di regate d'altura, Nautilus Wave, un Cossutti 43 del Nautilus Yacht Club di Roma, armato da Valente, Stillitano e Bernardo, si aggiudica la 27-esima edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno per la classe ORC1, seguito da .G del Circolo Nautico di Scarlino (GR) e Canapiglia dello Yacht Club di Livorno.
Coconut, un M 37 della Lega Navale Italiana di Viareggio, armato da Sodini vince nella classe ORC3, seguito da Rewind dello Yacht Club di Ancona e Kryos della Lega Navale di Viareggio. Nelle classi IRC1/2 il primo posto va a Zizì, un First 40 del Circolo Nautico di Marina di Carrara, armato da Susini, seguito da Dolcenera del Circolo Nautico di Follonica e Luna dello Yacht Club di Marina di Salivoli (LI).
Nelle classi IRC 3/4 il trofeo va a Faster 2, il First 34.7 dello Yacht Club di Punta Ala, armato da Focosi; al secondo e terzo posto rispettivamente Vlag della Lega Navale di Napoli e Scamperix dello Yacht Club Repubbliche Marinare di Pisa.
Risultati conclusivi anche per le derive: Mario Mainero, per il Circolo Nautico di Senigallia (AN), conquista il gradino più alto del podio della classe Tridente; Olmo Cerri, per l'Associazione Sportiva C.V. Pietrabianca di Vada (LI), vince nella classe 4.20; la vittoria nella classe O'Pen Bic U12 va a Riccardo Mancini per l'Associazione Sportiva Desenzano (BS); per finire, Giulia Striglio, per il Circolo Nautico di Pesaro, si aggiudica il primo posto nella classe O'pen Bic U15.


26/04/2010 17:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci