lunedí, 10 novembre 2025

DINGHY

Napoli, Dinghy: in testa c'è Italo Bertacca

napoli dinghy in testa 232 italo bertacca
redazione

Vela, Dinghy 12' Classico - La pioggia non ha fermato l'armata dei Dinghy che sono scesi in mare oggi per la conquista della Coppa Maurizio e Giancarlo Alisio, seconda tappa del decimo Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico Swiss & Global Cup (www.dinghyclassico.it ).

Dopo cinque prove nella classifica provvisoria resta al primo posto Italo Bertacca del Circolo Velico Artiglio che, con Prof. Sassaroli, porta a casa anche i due primi di giornata.
Invariate anche le due posizioni a seguire: secondo posto per Ezio Donaggio del CN Chioggia e terza posizione per Uberto Capannoli del CN San Vincenzo.

Giuseppe e Filippo La Scala del Circolo Savoia perdono, entrambi, due posizioni in classifica posizionandosi al settimo e all’ottavo posto dopo la seconda giornata di regate. Meglio i debuttanti su Dinghy Classico del Circolo Savoia: Guido d’Errico e Federico Cattaneo balzano al nono posto della classifica provvisoria rispetto alla dodicesima posizione di ieri.

Nella serata di domenica 30 aprile è stata assegnata la Targa Savoia al miglior restauro su Dinghy Classico. Quest'anno a vincere il riconoscimento è stato Ezio Cantone dell'Associazione Velica Monvalle con Armida, un Dinghy del 1963 realizzato dal Cantiere Patrone. L’imbarcazione è stata completamente auto restaurata dal suo proprietario tra il 2009 ed il 2010 ed ha debuttato durante la tappa di Torre del Lago della scorsa edizione del Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup.

Domenica 1 maggio 2011 ultimo giorno di regate e a seguire verrà proclamato il vincitore della Coppa Maurizio e Giancarlo Alisio.
Si premieranno i primi dieci assoluti (caviglie oro, argento, bronzo, ottone, legno); i primi tre classificati Barche d'epoca (caviglie oro); il primo Juniores - timoniere under 16, anche in doppio (caviglia alluminio naturale); la prima Femminile - anche in doppio (caviglia oro); il primo Equipaggio famigliare in doppio - coniugi o parenti sino al 4° grado (caviglia oro); il primo nel raggruppamento "Matusalemme" - i timonieri la cui età, sommata a quella della barca, è uguale o maggiore di cento (caviglia oro); il primo tra "Maiden", chi non ha mai vinto una caviglia (caviglia alluminio naturale). Tutte le caviglie sono firmate Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it ), Official Supplier dell’intero circuito.



01/05/2011 09:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci