venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

SOLIDARIETÀ

Napoli: concluso il progetto "Una vela per sperare"

Si è svolta la giornata conclusiva del progetto “Una vela per sperare”, che ha coinvolto circa 40 bambini a rischio di marginalità sociale dei rioni Sanità, San Giovanni a Teduccio e San Pietro Patierno di Napoli.
Fondazione Patrizio Paoletti, Fondazione L’Albero della Vita e associazione L’AltraNapoli Onlus, con il sostegno della Lega Navale Italiana Sez. di Napoli, hanno agito insieme per realizzare corsi di vela gratuiti, tenuti da istruttori della Federazione Italiana Vela (FIV), e laboratori ludico-didattici, tenuti dagli psicologi e counselor della Fondazione Paoletti.
Scopo principale del progetto è stato ampliare le possibilità di un futuro radioso per le nuove generazioni, restituendo alle risorse del territorio, come il mare, nuove importanti capacità educative, sfruttando i preziosi insegnamenti che lo splendido sport della vela porta con sé e fornendo ai ragazzi gli strumenti atti a valorizzare le loro risorse personali.
Tutti hanno seguito con passione i laboratori didattici progettati dalla Fondazione Paoletti, mettendosi in gioco fino all’ultimo appuntamento, tenutosi il 10 maggio, durante il quale hanno svolto un'attività ludico-metaforica denominata: “gli Argonauti”.
Coinvolti in un eccitante role playing, i ragazzi hanno interpretato gli Argonauti, la flotta di eroi alla ricerca del famoso vello d'oro: allenandosi all’utilizzo del loro corpo, delle loro emozioni e del loro pensiero, hanno cercato di ricalcare le orme di coloro che furono i protagonisti delle più note ed affascinanti narrazioni della mitologia greca.
Numerosi i contenuti pedagogici veicolati dalla metafora: l'integrazione delle diverse componenti cerebrali (istintiva-limbica-corticale) e il paradigma vincere-vincere in un'ottica di sostenibilità e partecipazione sociale. Attraverso il gioco, l’interazione e la condivisione, l’intervento si è proposto di orientare i ragazzi su quei tre punti fondamentali che delineano il passaggio dall’infanzia all’adolescenza: la scoperta della forza e delle emozioni, l’entrata nel mondo delle relazioni extra-familiari e, infine, il confronto con il limite e la norma. E’ proprio attraverso il coinvolgimento della componente fisica, emotiva e intellettuale che il ragazzo sperimenta, in modo inconsueto, i temi più salienti del suo ciclo di vita: la missione, la meta, il viaggio e la scelta.
Ad accompagnarli in questo percorso: Stefano Gagliardi e Tania di Giuseppe (psicologi di Fondazione Paoletti), Federico Insabato (counselor), in collaborazione con Luigi Malcangi (L’AltraNapoli Onlus).
Quella appena terminata è la fase pilota di un progetto più ampio, che vedrà anche le sezioni della Lega Navale Italiana di Genova e Palermo per dare questa importante opportunità a 150 bambini a rischio di marginalità sociale delle rispettive città. Nella sua fase avanzata, “Una Vela per Sperare” prevederà oltre alle attività già citate, una formazione pedagogica per gli istruttori FIV e per gli educatori delle comunità di provenienza dei ragazzi, nonché test pre e post intervento per verificarne l`efficacia in relazione all’aumento del comportamento prosociale, alla diminuzione dell`aggressività e dell`instabilità emotiva.


31/05/2012 12:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci