giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

SOLIDARIETÀ

Napoli: concluso il progetto "Una vela per sperare"

Si è svolta la giornata conclusiva del progetto “Una vela per sperare”, che ha coinvolto circa 40 bambini a rischio di marginalità sociale dei rioni Sanità, San Giovanni a Teduccio e San Pietro Patierno di Napoli.
Fondazione Patrizio Paoletti, Fondazione L’Albero della Vita e associazione L’AltraNapoli Onlus, con il sostegno della Lega Navale Italiana Sez. di Napoli, hanno agito insieme per realizzare corsi di vela gratuiti, tenuti da istruttori della Federazione Italiana Vela (FIV), e laboratori ludico-didattici, tenuti dagli psicologi e counselor della Fondazione Paoletti.
Scopo principale del progetto è stato ampliare le possibilità di un futuro radioso per le nuove generazioni, restituendo alle risorse del territorio, come il mare, nuove importanti capacità educative, sfruttando i preziosi insegnamenti che lo splendido sport della vela porta con sé e fornendo ai ragazzi gli strumenti atti a valorizzare le loro risorse personali.
Tutti hanno seguito con passione i laboratori didattici progettati dalla Fondazione Paoletti, mettendosi in gioco fino all’ultimo appuntamento, tenutosi il 10 maggio, durante il quale hanno svolto un'attività ludico-metaforica denominata: “gli Argonauti”.
Coinvolti in un eccitante role playing, i ragazzi hanno interpretato gli Argonauti, la flotta di eroi alla ricerca del famoso vello d'oro: allenandosi all’utilizzo del loro corpo, delle loro emozioni e del loro pensiero, hanno cercato di ricalcare le orme di coloro che furono i protagonisti delle più note ed affascinanti narrazioni della mitologia greca.
Numerosi i contenuti pedagogici veicolati dalla metafora: l'integrazione delle diverse componenti cerebrali (istintiva-limbica-corticale) e il paradigma vincere-vincere in un'ottica di sostenibilità e partecipazione sociale. Attraverso il gioco, l’interazione e la condivisione, l’intervento si è proposto di orientare i ragazzi su quei tre punti fondamentali che delineano il passaggio dall’infanzia all’adolescenza: la scoperta della forza e delle emozioni, l’entrata nel mondo delle relazioni extra-familiari e, infine, il confronto con il limite e la norma. E’ proprio attraverso il coinvolgimento della componente fisica, emotiva e intellettuale che il ragazzo sperimenta, in modo inconsueto, i temi più salienti del suo ciclo di vita: la missione, la meta, il viaggio e la scelta.
Ad accompagnarli in questo percorso: Stefano Gagliardi e Tania di Giuseppe (psicologi di Fondazione Paoletti), Federico Insabato (counselor), in collaborazione con Luigi Malcangi (L’AltraNapoli Onlus).
Quella appena terminata è la fase pilota di un progetto più ampio, che vedrà anche le sezioni della Lega Navale Italiana di Genova e Palermo per dare questa importante opportunità a 150 bambini a rischio di marginalità sociale delle rispettive città. Nella sua fase avanzata, “Una Vela per Sperare” prevederà oltre alle attività già citate, una formazione pedagogica per gli istruttori FIV e per gli educatori delle comunità di provenienza dei ragazzi, nonché test pre e post intervento per verificarne l`efficacia in relazione all’aumento del comportamento prosociale, alla diminuzione dell`aggressività e dell`instabilità emotiva.


31/05/2012 12:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci