lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

SOLIDARIETÀ

Napoli: concluso il progetto "Una vela per sperare"

Si è svolta la giornata conclusiva del progetto “Una vela per sperare”, che ha coinvolto circa 40 bambini a rischio di marginalità sociale dei rioni Sanità, San Giovanni a Teduccio e San Pietro Patierno di Napoli.
Fondazione Patrizio Paoletti, Fondazione L’Albero della Vita e associazione L’AltraNapoli Onlus, con il sostegno della Lega Navale Italiana Sez. di Napoli, hanno agito insieme per realizzare corsi di vela gratuiti, tenuti da istruttori della Federazione Italiana Vela (FIV), e laboratori ludico-didattici, tenuti dagli psicologi e counselor della Fondazione Paoletti.
Scopo principale del progetto è stato ampliare le possibilità di un futuro radioso per le nuove generazioni, restituendo alle risorse del territorio, come il mare, nuove importanti capacità educative, sfruttando i preziosi insegnamenti che lo splendido sport della vela porta con sé e fornendo ai ragazzi gli strumenti atti a valorizzare le loro risorse personali.
Tutti hanno seguito con passione i laboratori didattici progettati dalla Fondazione Paoletti, mettendosi in gioco fino all’ultimo appuntamento, tenutosi il 10 maggio, durante il quale hanno svolto un'attività ludico-metaforica denominata: “gli Argonauti”.
Coinvolti in un eccitante role playing, i ragazzi hanno interpretato gli Argonauti, la flotta di eroi alla ricerca del famoso vello d'oro: allenandosi all’utilizzo del loro corpo, delle loro emozioni e del loro pensiero, hanno cercato di ricalcare le orme di coloro che furono i protagonisti delle più note ed affascinanti narrazioni della mitologia greca.
Numerosi i contenuti pedagogici veicolati dalla metafora: l'integrazione delle diverse componenti cerebrali (istintiva-limbica-corticale) e il paradigma vincere-vincere in un'ottica di sostenibilità e partecipazione sociale. Attraverso il gioco, l’interazione e la condivisione, l’intervento si è proposto di orientare i ragazzi su quei tre punti fondamentali che delineano il passaggio dall’infanzia all’adolescenza: la scoperta della forza e delle emozioni, l’entrata nel mondo delle relazioni extra-familiari e, infine, il confronto con il limite e la norma. E’ proprio attraverso il coinvolgimento della componente fisica, emotiva e intellettuale che il ragazzo sperimenta, in modo inconsueto, i temi più salienti del suo ciclo di vita: la missione, la meta, il viaggio e la scelta.
Ad accompagnarli in questo percorso: Stefano Gagliardi e Tania di Giuseppe (psicologi di Fondazione Paoletti), Federico Insabato (counselor), in collaborazione con Luigi Malcangi (L’AltraNapoli Onlus).
Quella appena terminata è la fase pilota di un progetto più ampio, che vedrà anche le sezioni della Lega Navale Italiana di Genova e Palermo per dare questa importante opportunità a 150 bambini a rischio di marginalità sociale delle rispettive città. Nella sua fase avanzata, “Una Vela per Sperare” prevederà oltre alle attività già citate, una formazione pedagogica per gli istruttori FIV e per gli educatori delle comunità di provenienza dei ragazzi, nonché test pre e post intervento per verificarne l`efficacia in relazione all’aumento del comportamento prosociale, alla diminuzione dell`aggressività e dell`instabilità emotiva.


31/05/2012 12:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci