mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

DINGHY

Napoli: al Savoia la 3a tappa del Trofeo Dinghy

napoli al savoia la 3a tappa del trofeo dinghy
redazione

Da venerdì 12 a domenica 14 giugno il Reale Yacht Club Canottieri Savoia ospiterà la terza tappa del Trofeo Dinghy 12’ Classico 2015, organizzato in collaborazione con AICD - Sezione Dinghy Classico e Federazione Italiana Vela. In acqua daranno spettacolo circa 40 barche a vela storiche da 12 piedi interamente in legno, alcune costruite nei primi anni del Novecento.

Il programma prevede le prime due regate venerdì alle 13.30, dopo la registrazione delle imbarcazioni e un primo briefing tecnico. Sabato si comincia allo stesso orario: salvo eventuali difficoltà legate al meteo, saranno portate a termine tre regate. Domenica ultime due prove, ancora dalle 13.30. Le regate avranno luogo nel Golfo di Napoli e l’area di regata sarà antistante il Castel dell’Ovo.

La tappa assegnerà premi ai primi 3 concorrenti nella classifica generale. Saranno inoltre premiati il primo classificato delle barche d’epoca “Veteran”, costruite tra il 1913 e il 1976; il primo classificato delle barche “Vintage”, costruite tra il 1976 e il 1999; il primo timoniere donna; i primi timonieri over 65 e under 19.

“Siamo felici di aver riportato a Napoli un pezzo di storia della vela internazionale”, commenta Carlo Campobasso, presidente del RYCC Savoia. “I Dinghy mancavano nel nostro Golfo dal 2013, quando si svolse un’indimenticabile edizione della World Cup. Il circolo oggi è pronto ad accogliere gli appassionati del circuito che in mare ci permetteranno di assistere a uno spettacolo unico. Ricordo tra l’altro che proprio a Napoli fu varato il primo Dinghy dal Cantiere Postiglione: era il 1929 e quel varo avviò una serie di regate mai interrottasi grazie al fascino che questa barca continua ad esercitare sui velisti giovani e meno giovani. Mi sono battuto per riaverli al Savoia anche perché è una classe alla quale sono particolarmente affezionato, perché il Dinghy è stata la prima barca che nel lontano 1963 mi fu regalata da mio padre Marcello per avviarmi allo sport della vela”.

La tappa napoletana è la terza del calendario “Trofeo Dinghy 12’ Classico 2015”, che è iniziato a Rimini il 1 maggio ed è proseguito a La Spezia due settimane fa. Dopo Napoli, ultime due tappe a Bracciano (17-19 luglio) e Varazze (5-6 settembre).

Il Dinghy è stato pensato e disegnato da George Cockshott nel 1913: in Italia e in Europa ha conosciuto una diffusione notevole per merito della sua versatilità  e della sua attitudine ad essere barca di iniziazione alla vela come barca per esperti regatanti. Il suo armo alla portoghese è un unicum nel campo velico e la sua conduzione è molto tecnica ma anche molto sicura.


10/06/2015 16:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci