Aarhus (Danimarca). Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri chiudono in sesta posizione il Campionato del Mondo Nacra 17 che li che li ha visti partire lanciati da un’ottima serie di qualificazione, dove hanno saputo dimostrare grande regolarità nonostante il campo di regata imprevedibile. Il meteo avverso ha però permesso di disputare solo tre delle sei prove previste per la serie finale, nell’unica finestra di condizioni gestibili che si è aperta nella serata di mercoledì dalle 19 alle 22.
I portacolori delle Fiamme Azzurre hanno commesso un errore nella prima prova di finale, rimediato da due ottimi piazzamenti che non sono però stati sufficienti a rimanere in zona podio. L´ultimo giorno di finali si è concluso con un nulla di fatto, lasciando l´ unica possibilità di riscatto per Vittorio e Silvia nella Medal Race, che hanno dominato in condizioni di vento molto forte riuscendo a guadagnare la sesta piazza finale.Vittorio riassume il campionato: "Un Mondiale che lascia il segno, come tutte le regate in cui ci si gioca titolo. Ci siamo presentati qui molto competitivi, avevamo tutto quello che serviva per centrare un risultato importante e quindi il sesto posto non può soddisfarci. C'è sopratutto amarezza, abbiamo commesso errori pesanti che hanno compromesso il risultato finale e sentiamo di aver perso una buona occasione. Siamo però soddisfatti della messa a punto, stiamo lavorando nella direzione giusta e il potenziale è sempre molto alto."
Silvia vede un´altra prospettiva: "Questa settimana abbiamo avuto lunghissime attese, giornate finite con nulla di fatto e giornate finite tardissimo dal momento che qui rimane luce fino a tardi. Non é stato semplice gestire questi momenti ed ancora una volta è stato per noi di grande insegnamento. A questo proposito vogliamo ringraziare la Federazione Italiana Vela che ci mette sempre nelle condizioni di dare il massimo."Il prossimo appuntamento per il Team Bissaro Sicouri è il Test Event a Rio de Janeiro, che si svolgerà nelle acque brasiliane a metà Agosto, nelle stesse date e formato di Giochi Olimpici.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona