domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

NACRA 17

Mondiale Junior: per Margherita Porro e Stefano Dezulian c'è aria di medaglia nei Nacra 17

mondiale junior per margherita porro stefano dezulian 232 aria di medaglia nei nacra
redazione

Si chiude oggi sul Lago di Como il Campionato Mondiale Junior delle classi olimpiche Nacra 17, 49er e 49erFX, cominciato martedì scorso nelle acque antistanti Gravedona ed Uniti e organizzato dal Consorzio Multilario. La quinta giornata di regate per le classi acrobatiche 49er e 49erFX rappresenta l’ultima giornata di finali, con le flotte suddivise nelle batterie Gold e Silver, mentre per il catamarano olimpico Nacra 17 le venti imbarcazioni al via proseguiranno il programma di una singola serie, con la possibilità di concludere oggi con al massimo 14 prove disputate (l’ultima partenza di oggi dovrà essere data entro le 16.00).
E’ proprio nel multiscafo olimpico, con il quale l’Italia ha vinto la medaglia d’oro un anno fa alle Olimpiadi di Tokyo, che gli azzurri Margherita Porro e Stefano Dezulian (Sezione Vela Guardia di Finanza) stanno portando alto il tricolore attestandosi stabilmente al secondo posto, dietro agli olandesi, Laila van der Meer e Bjarne Bouwer, noni al recente campionato europeo disputato ad Aarhus e che nella kermesse sul lago di Como hanno tagliato per primi il traguardo in ognuna delle 11 prove disputate. Tiene duro anche l’altro equipaggio azzurro Arto Hirsch ed Elettra Orsolini (Compagnia della Vela di Roma) che al momento sono undicesimi, ma con le tre prove di oggi faranno di tutto per rientrare nei primi dieci posti.
Nella classe olimpica acrobatica 49er sono due gli equipaggi azzurri che per la fase finale hanno avuto accesso alla flotta Gold con i migliori 34 team in gara: con 123 punti Lorenzo Pezzilli e Tobia Torroni (CV Ravennate/C.N. del Savio) sono al momento in 20ma posizione, ma con un distacco minimo dagli equipaggi che li precedono che fa ben sperare in un recupero di qualche posizione.
Come da pronostico, la medaglia d’oro sembra ormai certa per i polacchi Mikołaj Staniul – Kuba Sztorch, già vincitori del titolo lo scorso anno, anche se gli australiani Jack Ferguson e Max Paul faranno di tutto per strappargliela nelle ultime prove della giornata di oggi.
Fra gli altri azzurri in regata Edoardo Valletta/Riccardo Carnelli (Circolo Vela Bellano) occupano il 31mo posto in classifica generale: vedremo cosa riusciranno a portare a casa dopo le prove di oggi. Nella flotta Silver regatano Michele Semeraro/Carlo Nicastro (Centro Velico 3V) – 46ma posizione, Jan Pernarcic/Luca Coslovich (DN Sistiana) – 58 posto, Tommaso Banfi/Martino Provinciali (Circolo vela Bellano) – 62, Tommaso Battaglia/Niccolò Galimberti (Circolo Velico La Spezia) – 68ma posizione.
Nella classe 49erFX sono ormai imprendibili i neozelandesi Sebastian Menzies e George Lee Rush che, nelle dodici prove disputate hanno messo a segno risultati mai sotto il quarto posto, con una sfilza di primi davvero mostruosa. E’ ancora aperta, invece, la sfida per gli altri due gradini del podio fra l’equipaggio danese Helena Wolff-Carl Emil Sloth, le sorelle maltesi Antonia e Victoria Schultheis e l’equipaggio tedesco formato da Marla Bergmann e Hanna Wille. Si fanno rispettare gli equipaggi azzurri con Federico e Riccardo Figlia di Granara (C.V.R. Italia) che restano nella top ten, e Sofia Giunchiglia con Giulia Schio (C.V.Sferracavallo) al quindicesimo posto.
Gli altri azzurri in classifica: Seneca Renzo e Alessandro Renzo Veronelli – Circolo Vela Cernobbio (21), Alfonso Palumbo -C.V.Bari – ed Edoardo Conti – C.V.Arco (22), anche loro qualificati per la finale in flotta Gold, e Gabriele Venturino con Filippo Vulcanile – Y.C.Italiano – 36ma posizione.
Al termine delle prove di oggi si terrà la cerimonia di premiazione per l’assegnazione dei titoli iridati Juniores.


07/08/2022 12:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci