La rottura della "punta" dell'albero di CHI 2110 MUTUA MADRILENA aveva seriamente compromesso la presenza del team capitanato da Vasco Vascotto, giunto ad Alicante con un preciso step-planning di allenamento ed ottimizzazione del nuovo TP52, per iniziare al meglio la stagione 2008 TP52 AUDI MEDCUP.
"Felici di esser stanchi - hanno commentato Vasco Vascotto e Flavio Favini al rientro in banchina - un lavoro durissimo portato a termine a tempo di record, se pensiamo che due giorni fa il nostro albero era in hangar per esser ricostruito. Abbiamo rialzato la testa"
Il test della barca si è protratto in mare sino alle 21.00, tutto il team non vedeva l'ora di poter effettuare un allenamento in previsione della prima e vera regata di domani. Nel pomeriggio, infatti, è stato disputato un "Warm up" che ha visto Quantum di Terry Hutchinson vincere davanti a Desafio Espanol di Paul Cayard e Platoon di Jochen Scheuman.
"La barca mi ha dato subito delle buone sensazioni - ha dichiarato Flavio Favini al timone di Mutua Madrilena - anche se abbiamo percorso poche miglia e siamo indietro con la preparazione, dobbiamo essere concentrati e fare del nostro meglio, siamo un gruppo affiatato e dobbiamo dimostrarlo.
CHI 2110 MUTUA MADRILENA è un equipaggio di campioni provenienti dai team che hanno partecipato all'ultima edizione dell'America's Cup, tra questi "Ciccio" Celon, vincitore della 32^ edizione con Alinghi.
Il Team di CHI 2110 è composto da:
Flavio Favini Timoniere
Vasco Vascotto Tattico/Skipper
Paolo Bottari Prodiere
Matteo Auguadro Prodiere
Luca Albarelli Mast
Cristian Griggio Pitman
Claudio "Ciccio" Celon Tailer
Maciel "Cicho" Cicchetti Trimmer
Nicola Pilastro Grinder
Cesare Bozzetti Jolly
Michele Paoletti Randa
Nacho Postigo Navigatore
Giovanni Cassinari Volanti
Orlandi Antonio Owner (ITA)
Bernardo Matte Owner (CILE)
Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco
Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese
In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)
Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte
Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest
Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50
L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
La Centomiglia evolve per coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati. Le imbarcazioni che regatano secondo il regolamento ORC saranno le vere protagoniste, rendendo la competizione più accessibile e avvincente. Torna la boa a Torbole
Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe
Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita