La rottura della "punta" dell'albero di CHI 2110 MUTUA MADRILENA aveva seriamente compromesso la presenza del team capitanato da Vasco Vascotto, giunto ad Alicante con un preciso step-planning di allenamento ed ottimizzazione del nuovo TP52, per iniziare al meglio la stagione 2008 TP52 AUDI MEDCUP.
"Felici di esser stanchi - hanno commentato Vasco Vascotto e Flavio Favini al rientro in banchina - un lavoro durissimo portato a termine a tempo di record, se pensiamo che due giorni fa il nostro albero era in hangar per esser ricostruito. Abbiamo rialzato la testa"
Il test della barca si è protratto in mare sino alle 21.00, tutto il team non vedeva l'ora di poter effettuare un allenamento in previsione della prima e vera regata di domani. Nel pomeriggio, infatti, è stato disputato un "Warm up" che ha visto Quantum di Terry Hutchinson vincere davanti a Desafio Espanol di Paul Cayard e Platoon di Jochen Scheuman.
"La barca mi ha dato subito delle buone sensazioni - ha dichiarato Flavio Favini al timone di Mutua Madrilena - anche se abbiamo percorso poche miglia e siamo indietro con la preparazione, dobbiamo essere concentrati e fare del nostro meglio, siamo un gruppo affiatato e dobbiamo dimostrarlo.
CHI 2110 MUTUA MADRILENA è un equipaggio di campioni provenienti dai team che hanno partecipato all'ultima edizione dell'America's Cup, tra questi "Ciccio" Celon, vincitore della 32^ edizione con Alinghi.
Il Team di CHI 2110 è composto da:
Flavio Favini Timoniere
Vasco Vascotto Tattico/Skipper
Paolo Bottari Prodiere
Matteo Auguadro Prodiere
Luca Albarelli Mast
Cristian Griggio Pitman
Claudio "Ciccio" Celon Tailer
Maciel "Cicho" Cicchetti Trimmer
Nicola Pilastro Grinder
Cesare Bozzetti Jolly
Michele Paoletti Randa
Nacho Postigo Navigatore
Giovanni Cassinari Volanti
Orlandi Antonio Owner (ITA)
Bernardo Matte Owner (CILE)
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni