domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

RS FEVA

Mondiali Rs Feva: oggi il gran finale

mondiali rs feva oggi il gran finale
redazione

È un dominio britannico nella penultima giornata di regate all'RS Feva World Championship 2013 in scena fino a oggi alla Compagnia della vela Grosseto. Con ben 4 prove disputate per ciascuna flotta (vento da 260°, 8 nodi d'intensità saliti a 14 nel pomeriggio), sono ora ben quattro i team d'oltremanica ad occupare le prime quattro posizioni della batteria Gold, quella che assegnerà il titolo di nuovo campione del mondo.

 

Nuovi leader della classifica generale, con 15 punti, sono Hannah Bristow e Bobby Hewitt (GBR 4610), grazie a due vittorie e un quattordicesimo posto conquistati ieri. Abbandonano dunque nuovamente la prima posizione i connazionali Wells/Todd (BGR 4332), ora secondi con 21 punti (3,5,7) davanti a un altro team britannico, l'equipaggio composto da Brown/Davies (GBR 4768), terzo con 33 punti (6,6,1)

 

Abbandonano dunque il podio i team italiani, con il primo equipaggio tricolore, composto dalle due ragazze Margherita Porro e Francesca Andrea Dall'Ora (Associazione Nautica Sebina), che consolida la leadership tra gli equipaggi femminili, ma scivola in quarta posizione (46 punti) dopo aver conquistato ieri un ottavo, un decimo e un secondo posto. Dietro agli inglesi Grade/Prescott (46 punti), quinti in classifica, sesta posizione ora per l'equipaggio dei campioni del mondo in carica, Leonardo Stocchero e Gianluca Virgenti (CV Toscolano Maderno), a 56 punti dopo una giornata ad alti e bassi (BDF,14,8).

 

Tra gli altri team italiani in Gold, 17esima posizione per Oppizzi/Frazzica (107 punti), con l'equipaggio della Compagnia della vela Grosseto composto da Arianna Botticini e Federica Celentano che sale in 25esima posizione (144 punti) confermando quanto di buono ha fatto vedere mercoledì. Subito dietro, con 149 punti, il duo Vio/Scarpa.

 

Il dominio inglese in classifica generale si conferma anche nelle altre due flotte, con Ozanne/Lewis al comando della Silver (terze le italiane Tognoni/Quilici) e Strauss/Mitchell primi nella Bronze.

 

Oggi, ultime due prove in programma per la Gold (tre per Silver e Bronze), con le prime regate in programma dalle ore 11:55. Terminate le sfide in acqua, nel piazzale della Compagnia della vela Grosseto prenderà il via la cerimonia di premiazione dei vincitori di Bronze, Silver e Gold, con la proclamazione del nuovo Campione del mondo RS Feva.

 

 

 

 

RS Feva World Championship - Classifica Gold provvisoria dopo 6 finali - Top 5

Classifiche provvisorie* integrali disponibili al sito www.sailwave.com/results/RSFevaWorlds2013.htm

Il primo valore è relativo alle qualifiche (non scartabile)

 

1. GBR 4610 - Hannah Bristow / Bobby Hewitt - Leigh and Lowton - 3, 3, 1, 6, 1, 1, (14) - 15 punti

2. GBR 4332 - Elliot Wells / Jake Todd - Hayling Island Sailing Club - 2, 2, 2, (23), 3, 5, 7 - 21 pt

3. GBR 4768 - Arthur Brown / Niamh Davies - Royal Burnham YC - 9, 1, (17), 10, 6, 6, 1 - 33 pt

4. ITA 2592 - Margherita Porro / Francesca Andrea Dall'Ora - A.N. Sebina - 1, 4, 21, (49), 8, 10, 2 - 46 pt

5. GBR 4924 - Samuel Grade / Katie Prescott - Lymington Town/Hayling Island - 25, 6, 4, 1, (58 BFD), 4, 6 - 46 pt

*Udienza proteste ancora in corso

 

 

Dichiarazioni del giorno

 

Jop Dutilh, presidente Classe Internazionale RS Feva: «Siamo molto contenti di aver portato a casa quattro regate su quattro. I ragazzi sono un po' stanchi dopo un'intera giornata in acqua, ma li ho visti tutti quanti entusiasti della giornata».

 

Mario Dullia, allenatore di Classe RS Feva Italia: «C’è un clima di grande serenità e sportività fra tutti gli equipaggi della Classe. I risultati si vedono e sono molto soddisfatto di tutti i ragazzi. Ogni giorno affrontano  con entusiasmo le regate, indipendentemente dalla posizione in classifica. Stocchero-Virgenti stanno lottando con grande determinazione e non si risparmieranno neanche domani per cercare di conquistare il podio, Porro-Dall’Ora hanno consolidato molto bene il loro vantaggio per il titolo femminile. Bene anche Tognoni-Quilici, prime degli italiani nella Silver con un ottimo terzo, e Parisi-Gajio, altro equipaggio femminile, prime degli italiani nella Bronze».

 

Marco Borioni, presidente Compagnia della vela Grosseto: «Molto bello, un'altra grande giornata di vela. Siamo riusciti a fare quattro partenze, dando prova anche oggi di grande organizzazione. Tutti i team sono contenti ed elogiano lo splendore di questo campo di regata. Infine, bravi tutti gli equipaggi della Compagnia della vela Grosseto, a partire dalle due ragazze in Gold, Arianna Botticini e Federica Celentano».


26/07/2013 09:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci