Vento leggero e ballerino sul campo di regata antistante la Compagnia della vela Grosseto, con la famosa termica grossetana mai entrata oggi e un'intensità massima di soli 10 nodi raggiunta nel pomeriggio. Giornata complicata dunque per il comitato di regata, costretto ad annullare la terza prova ma abile a dare comunque il via a ben due regate per la flotta Gold (una sola per Silver e Bronze).
A sorridere in questa prima giornata di finali sono i team inglesi con Wells/Todd (GBR 4332) che chiudono per due volte in seconda posizione riconquistando la leadership della classifica generale (6 punti), dopo averla persa ieri, a scapito delle italiane Porro/Dall'Ora (ITA 2592), scivolate in quarta posizione dopo il quarto e ventunesimo posto di oggi. Dietro al nuovo leader, si piazzano con 7 punti i connazionali Bristow/Hewitt (GBR 4610), grazie al terzo posto e alla vittoria conquistati oggi.
Gradino più basso del podio per gli italiani Stocchero/Virgenti, campioni del mondo in carica. Per loro, settimi e noni oggi, buon recupero comunque dalla quinta alla terza posizione (21 punti), proprio davanti alle connazionali Porro/Dall'Ora, leader della classifica prima di scendere in acqua e ora quarte con 25 punti dopo il quarto e 21esimo posto ottenuti oggi. Dalla quarta prova in poi per le tre flotte entrerà però in gioco il sistema degli scarti, e tutto potrà ancora accadere.
Tra gli italiani, 18esimo posto per Oppizzi/Frazzica (62 punti), con Vio/Scarpa 21esimi (69 punti) e Samperi/Nocentini 23esimi (70 punti). Molto bene le due giovanissime veliste della Compagnia della vela Grosseto, Arianna Botticini e Federica Celentano (sponsorizzate Colle Massari), in 26esima posizione overall (88 punti).
Bene l'Italia anche nella finale Silver, con le due ragazze Tognoni/Quilici al comando con 11 punti davanti agli olandesi VdStroom/Dutilh (13 punti). In Bronze, primo posto overall per le inglesi Kirkby/Blunden (8 punti).
La giornata si è conclusa con la festa dei regatanti del Mondiale RS Feva 2013 e il tradizionale barbecue organizzato nel giardino della Compagnia della vela Grosseto.
Finiti i festeggiamenti, da domattina si torna a fare sul serio, con il Comitato che cercherà di dare il via a quattro prove per ciascuna flotta. La prima partenza è in programma come sempre alle ore 11:55 sul campo di regata situato davanti alla Compagnia della vela Grosseto.
RS Feva World Championship - Classifica Gold provvisoria dopo 2 finali - Top 5
Classifiche provvisorie integrali disponibili al sito www.sailwave.com/results/RSFevaWorlds2013.htm
Il primo valore è relativo alle qualifiche (non scartabile)
1. GBR 4332 - Elliot Wells / Jake Todd - Hayling Island Sailing Club - 2, 2, 2 - Tot. 6 punti
2. GBR 4610 - Hannah Bristow / Bobby Hewitt - Leigh and Lowton - 2, 3, 1 - 7 pt
3. ITA 4698 - Leonardo Stocchero / Gianluca Virgenti - C.V. Toscolano Maderno - 5, 7, 9 - 21 pt
4. ITA 2592 - Margherita Porro / Francesca Andrea Dall'Ora - A.N. Sebina - 1, 4, 21 - 25 pt
5. GBR 4768 - Arthur Brown / Niamh Davies - Royal Burnham YC - 9, 1, 17 - 27 pt
...
Dichiarazioni del giorno
Giorgio Battinelli, presidente Comitato di Regata: «Nonostante le previsioni pessime, siamo riusciti a portarci a casa due prove per la flotta Gold. Non è mai entrata la solita termica, abbiamo preferito annullare quando il vento ha cominciato a girare scendendo sotto i limiti».
Leonardo Stocchero, timoniere ITA 4698: «Abbiamo avversari forti, partiti da un punteggio più favorevole. Oggi è mancata una prova, siamo saliti in classifica, ci sembra un buon risultato per affrontare con serenità le prove di domani».
Gianluca Virgenti, prodiere di ITA 4698: «La cosa importantissima per noi, è il fatto di avere davanti ancora due giornate. Tutto può succedere».
Marco Borioni, presidente Compagnia della vela Grosseto: «Splendida giornata anche oggi, un po' di amarezza per non aver finito l'ultima prova, ma il comitato ha preso come sempre la decisione migliore. Ci rifaremo domani. Sono poi molto felice per il nostro equipaggio in Gold con Arianna e Federica, hanno navigato davvero bene dimostrando il loro valore».
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose