L’originale equipaggio “apulo svizzero” di EuzII, armata da Francesco Lanera, conferma le previsioni della vigilia. Fra i favoriti, si piazzano al primo posto della classifica provvisoria della prima giornata, con dieci punti guadagnati nelle tre prove disputate, due quarti ed un secondo posto. Al secondo posto i padroni di casa, la barca austriaca La Burra, timonata da Thomas Lahertorfer, un altro favorito dai pronostici. Terzi gli spagnoli di Bribon – Movistar, armata da Marc de Antonio.
Grande la rimonta firmata da Nanuk, armata da Gianrocco Catalano e Giuseppe Tesorone, quarto nella classifica generale che ha ingranato nel corso delle singole prove, la prima chiusa al quindicesimo posto, la seconda al settimo e la terza sul secondo gradino del podio.
Ma veniamo alla cronaca delle prove. Alle 4 del pomeriggio è stato dato il secondo start. Il Campionato Mondiale Platu25 è cominciato ufficialmente alle ore 11.00, quando le barche hanno raggiunto il campo di regata, posto davanti allo “Schloss Ort”, l’antico castello di Gmunden, a sud del lago di Traunsee.
Il vento è arrivato alle due del pomeriggio, consentendo di disputare la prima regata. Quindici nodi di vento costante hanno consentito ai 51 equipaggi in gara di disputare un’ottima prova.
Il podio della prima regata parla Tedesco, con Kyra, armata da Hermann Müller e con Lars Bähr al timone, che conquista il primo posto. Kyra è il vincitore in carica del campionato tedesco 2010, e leader della ranking list del 2009 e 2010. al secondo posto Falkone, armata da Falko Knabe e timonata da Cornelius
Heeschen Schloss Orth. Terza posizione per i padroni di casa, la barca austriaca La Burra, timonata da Thomas Lahertorfer, uno degli equipaggi che i pronostici del Mondiale danno per favorito, vincitore di tre edizioni dell’Alpen Cup, 2007, 2008, 2010, e al top della ranking list austriaca della classe Platu25 per ben cinque anni.
Il vento ha consentito di dare il via ad una seconda prova. Tutto cambia, rispetto alla prima regata, con gli equipaggi italiani e spagnoli che si impongono. Bribon al primo posto, con Marc de Antonio al timone, uno dei migliori skipper del campionato,che ha già guadagnato il terzo posto al Mondiale del 2008 di Eraklion (Grecia) e anche nel 2009 in Punta Ala (Italia). Ha anche vinto il Campionato Nazionale Spagnolo del 2010. Euz II Monella Vagabonda, armata da Francesco Lanera e timonata da Sandro Montefusco è seconda, fresca di vittoria del secondo atto dell’Alpen Cup Platu25, svoltasi la settimana scorsa proprio in Ebensee, sul lago Traunsee. Un inedito e vincente equipaggio, composto dagli svizzeri Markus Sigrist e Lukas Gerig, e dai pugliesi Corrado Capece Minatolo, Francesco Lanera, Elisabetta Picca. Al terzo posto la B2 di Walter Lindinger.
La terza prova è cominciata intorno alle cinque del pomeriggio, con tre equipaggi che si sono da subito combattuti il primo posto EuzII, La Burra e Falkone. Una prova complicata, che ha lasciato la partita in mano a tattici. Il vento è diventato capriccioso, ed un improvviso calo ha portato ad una riduzione del percorso. Nanuk ha tenuto testa a tutti gli equipaggi, conquistando il secondo posto della prova, mentre Falkone ha guadagnato il primo. Terza La Burra.
Una giornata intensa, quella odierna, che annuncia per i prossimi giorni un agguerritissimo campionato Mondiale. “Il campionato è ancora lungo, la cosa bella è che ci stiamo divertendo” ci dice
Francesco Lanera, armatore di EuzII, che racconta la genesi di questo fantastico equipaggio
“Sì, siamo un bel gruppo, ci ha messi insieme Sandro (Montefusco, timoniere di EuzII ndr), mi ha detto che c’era questa opportunità, e mi fido di lui” e a giudicare dai risultati, non gli si può dar torto! Lanera continua“e non c’è tensione, abbiamo regatato insieme già la scorsa settimana, per quattro giorni, stiamo continuando questa bella esperienza. Solo nell’ultima prova abbiamo avuto qualche problema con la dritta dello Spi, ma con la riduzione del percorso la cosa non ha avuto conseguenze”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino