Il vento ha sconvolto la classifica del Mondiale Platu25. Ed ha risvegliato l’Armada Spagnola, che punta a diventare “envencible”. Il dominio quasi assoluto delle prove odierne da parte degli equipaggi rosso e oro ha di fatto portato una ventata di novità in un campionato che, al secondo giorno di regate, si annuncia aperto e combattuto! Modus Vivendi non molla il primo posto della classifica generale, nonostante abbia dovuto abbandonare la prima prova odierna a causa di un problema tecnico. Risolto il quale, “el grico” è tornato a primeggiare, portando a casa un secondo posto ed un sesto. Con un totale di cinque prove disputate, infatti, il regolamento consente agli equipaggi di scartare il punteggio peggiore. Secondi nella classifica generale sono gli spagnoli di MOvistar, e terza La Revoltosa. Unica eccezione nel predominio spagnolo nelle prime posizioni della classifica è rappresentata da Flexi, al decimo posto, ed è poi la volta dell’italiano Brera Hotel, che si piazza dodicesimo, seguito da EuzII al tredicesimo. “Le condizioni di vento odierne, più idonee, hanno di certo influito. Ma anche il nostro equipaggio ha scelto di rischiare di più, soprattutto nelle partenze” è la dichiarazione di Alberto Wolleb, armatore di Brera Hotel assieme a Emanuele Vitrano. “Dopo una prima giornata di “studio”, oggi siamo entrati nel clima della regata, guadagnando spesso anche il gruppo di testa della regata”. Il team italiano, che nell’equipaggio annovera Sandro Montefusco, punta a scalfire il predominio spagnolo e greco. “Fra le prime dieci posizioni della classifica ci sono anche equipaggi che abbiamo già battuto, l’impresa di questo mondiale sarà impegnativa, ma non la vediamo impossibile” conclude Wolleb. E di fatto le sorprese che le tre prove hanno riservato lasciano spazio ad ogni tipo di previsione per i prossimi giorni. Il vento variabile, dai sette agli undici nodi, ha permesso agli equipaggi di rischiare di più, ed è stato inevitabile, quasi,il predominio della flotta spagnola, che “gioca in casa”, ed ha saputo sfruttare al meglio le condizioni meteomarine odierne. La prima prova è stata vinta da Iberdrola, secondo MOvistar e terzo Fermax. Sedicesimo posto per Brera, che ha ricominciato così la risalita, mentre Bambolina è arrivata diciottesima, seguita con una sola posizione di scarto da Five for Fighting. Ancora Spagna per la seconda prova, con La Revoltosa prima, ma al secondo posto la conferma di Modus Vivendi, che recupera il problema tecnico che lo ha indotto ad interrompere la prima regata. Terzo Carpantaxo, ancora un equipaggio spagnolo. Ottimo il decimo posto di Brera Hotels, quindicesimo l’equipaggio di Five for Fighting, Aria al diciassettesimo, e EuzIi al ventitreesimo. Per la terza prova, la Spagna trionfa. E’ Fermax che firma il primo posto, Movistar al secondo e Bribon al terzo. Al quinto posto si piazza la Germania di Flexi, sesto Modus Vivendi, undicesima l’Italia di Brera Hotels, quattordicesima Aria.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata