La pioggia non ha fermato i regatanti e il Mondiale che si sta disputando a Rosignano Solvay, dal 23 al 29 settembre, oggi è ripartito a vele spiegate, dopo la pausa forzata di ieri.
Al termine di tre prove disputate sotto una pioggia incessante, "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera, con al timone Sandro Montefusco, mantiene il comando della classifica generale provvisoria dopo aver messo a segno, nella giornata di oggi, una tripletta di secondi posti.
Il team pugliese in maglia gialla, dopo aver preso una bella distanza dalle spagnole "Mar de Frades" e "Sperry - Coppel Dental" si è ritrovata a fare presto i conti con l'abilità di Carlos Paz, che dopo un leggero arretramento, tallona ancora il Campione italiano in carica a soli 4 punti di distanza.
La prima prova di oggi, cominciata alle 13.30 e terminata intorno alle 15, ha visto nuovi protagonisti affacciarsi alla ribalta. In particolare "Ghibli" di Ignazio Bonanno del C.V. Marina Militare che ha tagliato per primo il traguardo. Rimontano gli austriaci de "La Burra" timonata da Thomas Laherstorfer, con Markus Sigrist alla tattica, e si piazzano al terzo posto nella classifica generale. Ricordiamo che Markus Sigrist è stato tattico a bordo di "Euz II" l'anno scorso a Gmunden.
I toscani di "Hurrà" con al timone Francesco Lagirti seguono al quarto posto a pari punti con "Fight for Fighting 3". Oggi è stata decisamente la giornata dall'equipaggio pugliese "Fight for Fighting 3" di Tommaso De Bellis, con al timone Andrea Casale che ha messo a segno un brillante primo posto nella terza regata di giornata, portandosi avanti di due posizioni nella classifica generale.
La spagnola "Sori" timonata da Ramon Ojea, scivola indietro di una posizione, nonostante il quinto dell'ultima prova. La svizzera "Superbusi" timonata da Mathias Bermejo che stava regatando molto bene, ha pagato un OCS, perdendo posizioni. Ottimo invece il quarto posto di "Gruen- Farrbar 2 "di Jens Ahlgrimm nella prima prova, così come il quinto messo a segno nella seconda prova di giornata da "Di nuovo Simpatia" timonata da Francesco Cruciani.
Domani la partenza è prevista per le 11, vento e pioggia permettendo. Per gli italiani di "Euz II-Monella Vagabonda" e per gli spagnoli di "Mar de Frades" si preannuncia un'altra giornata di confronto serrato. Un Mondiale che, per loro due, si sta trasformando in un match race di altissimo livello. A una distanza quasi siderale di 9 punti, dietro di loro, si lotta per il terzo posto.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio