giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PLATU25

Mondiale Platu 25: Monella danza sotto la pioggia

mondiale platu 25 monella danza sotto la pioggia
redazione

La pioggia non ha fermato i regatanti e il Mondiale che si sta disputando a Rosignano Solvay, dal 23 al 29 settembre, oggi è ripartito a vele spiegate, dopo la pausa forzata di ieri.

Al termine di tre prove disputate sotto una pioggia incessante, "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera, con al timone Sandro Montefusco, mantiene il comando della classifica generale provvisoria dopo aver messo a segno, nella giornata di oggi, una tripletta di secondi posti.

Il team pugliese in maglia gialla, dopo aver preso una bella distanza dalle spagnole "Mar de Frades" e "Sperry - Coppel Dental" si è ritrovata a fare presto i conti con l'abilità di Carlos Paz, che dopo un leggero arretramento, tallona ancora il Campione italiano in carica a soli 4 punti di distanza.

La prima prova di oggi, cominciata alle 13.30 e terminata intorno alle 15, ha visto nuovi protagonisti affacciarsi alla ribalta. In particolare "Ghibli" di Ignazio Bonanno del C.V. Marina Militare che ha tagliato per primo il traguardo. Rimontano gli austriaci de "La Burra" timonata da Thomas Laherstorfer, con Markus Sigrist alla tattica, e si piazzano al terzo posto nella classifica generale. Ricordiamo che Markus Sigrist è stato tattico a bordo di "Euz II" l'anno scorso a Gmunden.

I toscani di "Hurrà" con al timone Francesco Lagirti seguono al quarto posto a pari punti con "Fight for Fighting 3". Oggi è stata decisamente la giornata dall'equipaggio pugliese "Fight for Fighting 3" di Tommaso De Bellis, con al timone Andrea Casale che ha messo a segno un brillante primo posto nella terza regata di giornata, portandosi avanti di due posizioni nella classifica generale.

La spagnola "Sori" timonata da Ramon Ojea, scivola indietro di una posizione, nonostante il quinto dell'ultima prova. La svizzera "Superbusi" timonata da Mathias Bermejo che stava regatando molto bene, ha pagato un OCS, perdendo posizioni. Ottimo invece il quarto posto di "Gruen- Farrbar 2 "di Jens Ahlgrimm nella prima prova, così come il quinto messo a segno nella seconda prova di giornata da "Di nuovo Simpatia" timonata da Francesco Cruciani.

Domani la partenza è prevista per le 11, vento e pioggia permettendo. Per gli italiani di "Euz II-Monella Vagabonda" e per gli spagnoli di "Mar de Frades" si preannuncia un'altra giornata di confronto serrato. Un Mondiale che, per loro due, si sta trasformando in un match race di altissimo livello. A una distanza quasi siderale di 9 punti, dietro di loro, si lotta per il terzo posto.

 


27/09/2012 21:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci