Al termine di tre prove molto combattute e caratterizzate da un vento molto sostenuto - si sono oltrepassati i 25 nodi - e con le proteste ancora da discutere, è "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera con al timone Sandro Montefusco a dominare la prima giornata del Campionato Mondiale Platu 25 che si sta disputando sotto la regia dello Yacht Club di Cala de' Medici (24-29 Settembre).
Lo segue, nella classifica generale, con 4 punti di distacco, la spagnola "Mar de Fredes" di Anton e Carlos Paz, a pari punti con i connazionali di "Sperry-Coppel Dental" di Jose Perez.
La prima prova è cominciata intorno alle 14.20 con un vento leggero da Ponente di 6 nodi e si è conclusa circa un'ora dopo con la vittoria di "Hurrà" del team toscano Mucchio Selvaggio con al timone Francesco Lagirti e il velaio Angelo Costa tra i membri dell'equipaggio (Yacht Club Cala de' Medici). Gli svizzeri di "Aramis" del Sail Art Team con al timone Martin Sigrist hanno tagliato il traguardo al secondo posto, seguiti dall'equipaggio italiano "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera con al timone il Campione del Mondo 2011 e Campione Italiano 2012 Sandro Montefusco.
La seconda regata ha messo decisamente alla prova gli equipaggi: il vento ha girato a Scirocco e ha rinforzato fino a raggiungere punte di 20 nodi sotto raffica, regalando momenti di grande vela e agonismo ai 50 equipaggi che stanno prendendo parte alla prima g! iornata del Campionato del Mondo Platu 25. In questa seconda prova gli spagnoli hanno detto la loro. Il primo a tagliare il traguardo è stato infatti lo spagnolo "Mar de Fredes" dei pluricampioni Anton e Carlos Paz che avevano vinto il Campionato Mondiale Platu 25 nel 2009 a bordo di "Vilagarcia". Al secondo posto, si è piazzata un'altra barca spagnola "Sperry Coppel Dental" di Alfredo Mella e José Perez che, nella prima prova di oggi avevano messo a segno un quarto posto.
Con un vento sempre più arrabbiato e onda, la terza prova si è conclusa al crepuscolo. "Euz II Monella Vagabonda" timonata da Sandro Montefusco, ha tagliato per prima la linea d'arrivo, seguita dalla barca spagnola "Sori" di Fernando Morillo con al timone Ramon Oreja e da "Mar de Fredes" di Anton e Carlos Paz.
Classifica dei primi 10 dopo tre prove disputate:
1. ITA 28 - EUZ II MONELLA VAGABONDA 3; 4 ; 1 - 8 POINTS
2. ESP 25068 - MAR DE FRADES 8; 1; 3 ! - 12 POINTS
3. ESP 25422 - SPERRY COPPEL DENTAL 4; 2; 6 - 12 POINTS
4. AUT 1 - LA BURRA 5; 5; 4 - 14 POINTS
5. SUI 493 - ARAMIS 2; 2 ; 11 - 15 POINTS
6. ITA 148 - HURRA' 1; 12; 5 - 18 POINTS
7. ESP 25409 - SORI 6; 11; 2 - 19 POINTS
8. ITA 257 - FIGHT FOR FIGHTING 9; 7; 12 - 28 POINTS
9. ITA 107 FIORDILUNA 10; 9 - 32 POINTS
10. PROGEMA FIGHT FOR FIGHTING 19; 6; 11 - 36 POINTS
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino