mercoledí, 17 settembre 2025

PLATU25

Mondiale Platu 25: in testa Monella Vagabonda

mondiale platu 25 in testa monella vagabonda
redazione

Al termine di tre prove molto combattute e caratterizzate da un vento molto sostenuto - si sono oltrepassati i 25 nodi - e con le proteste ancora da discutere, è "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera con al timone Sandro Montefusco a dominare la prima giornata del Campionato Mondiale Platu 25 che si sta disputando sotto la regia dello Yacht Club di Cala de' Medici (24-29 Settembre).

Lo segue, nella classifica generale, con 4 punti di distacco, la spagnola "Mar de Fredes" di Anton e Carlos Paz, a pari punti con i connazionali di "Sperry-Coppel Dental" di Jose Perez.

La prima prova è cominciata intorno alle 14.20 con un vento leggero da Ponente di 6 nodi e si è conclusa circa un'ora dopo con la vittoria di "Hurrà" del team toscano Mucchio Selvaggio con al timone Francesco Lagirti e il velaio Angelo Costa tra i membri dell'equipaggio (Yacht Club Cala de' Medici). Gli svizzeri di "Aramis" del Sail Art Team con al timone Martin Sigrist hanno tagliato il traguardo al secondo posto, seguiti dall'equipaggio italiano "Euz II Monella Vagabonda" di Francesco Lanera con al timone il Campione del Mondo 2011 e Campione Italiano 2012 Sandro Montefusco.

La seconda regata ha messo decisamente alla prova gli equipaggi: il vento ha girato a Scirocco e ha rinforzato fino a raggiungere punte di 20 nodi sotto raffica, regalando momenti di grande vela e agonismo ai 50 equipaggi che stanno prendendo parte alla prima g! iornata del Campionato del Mondo Platu 25. In questa seconda prova gli spagnoli hanno detto la loro. Il primo a tagliare il traguardo è stato infatti lo spagnolo "Mar de Fredes" dei pluricampioni Anton e Carlos Paz che avevano vinto il Campionato Mondiale Platu 25 nel 2009 a bordo di "Vilagarcia". Al secondo posto, si è piazzata un'altra barca spagnola "Sperry Coppel Dental" di Alfredo Mella e José Perez che, nella prima prova di oggi avevano messo a segno un quarto posto.

Con un vento sempre più arrabbiato e onda, la terza prova si è conclusa al crepuscolo. "Euz II Monella Vagabonda" timonata da Sandro Montefusco, ha tagliato per prima la linea d'arrivo, seguita dalla barca spagnola "Sori" di Fernando Morillo con al timone Ramon Oreja e da "Mar de Fredes" di Anton e Carlos Paz.

Classifica dei primi 10 dopo tre prove disputate:

1. ITA 28 - EUZ II MONELLA VAGABONDA 3; 4 ; 1 - 8 POINTS

2. ESP 25068 - MAR DE FRADES 8; 1; 3 ! - 12 POINTS

3. ESP 25422 - SPERRY COPPEL DENTAL 4; 2; 6 - 12 POINTS

4. AUT 1 - LA BURRA 5; 5; 4 - 14 POINTS

5. SUI 493 - ARAMIS 2; 2 ; 11 - 15 POINTS

6. ITA 148 - HURRA' 1; 12; 5 - 18 POINTS

7. ESP 25409 - SORI 6; 11; 2 - 19 POINTS

8. ITA 257 - FIGHT FOR FIGHTING 9; 7; 12 - 28 POINTS

9. ITA 107 FIORDILUNA 10; 9 - 32 POINTS

10. PROGEMA FIGHT FOR FIGHTING 19; 6; 11 - 36 POINTS


26/09/2012 12:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci