Vela, Mondiale Platu 25 - EuzII non molla, e con un ottavo posto nell’unica regata disputata merita di restare in testa alla classifica provvisoria. Il vento sul lago Transeen fa le bizze, e per il terzo giorno consecutivo diventa il vero protagonista. Nella quarta giornata del Mondiale Platu25 ancora grandi risultati per gli italiani. Nanuk risale anche la classifica provvisoria, con il quinto posto guadagnato nella prova di oggi, diventa quinto anche nella ranking generale. Gli spagnoli fanno invece largo ai tedeschi, che si impongono e sconvolgono il podio.
Alle 11.30 un vento che soffiava da Nord Ovest fra i 6 e gli 8 nodi a permesso di dare il via alla regata. Annullata la prima partenza per un calo improvviso. La flotta si divide in due, con una parte che opta per il bordo di sinistra, e fra questi i cinque spagnoli, una decisione tattica che si rivela errata, costando a tutti il poodio.
La partenza della seconda prova è stata annullanta per un cambio di vento, che ha richiesto il cambio del campo di regata. La seconda partenza è stata data con un vento di intensità di circa 6 nodi. Ma un nuovo calo di vento porta il Comitato ad issare intelligenza su A. Tutti a terra. Dopo qualche ora di attesa, il Comitato ha deciso di sospendere le regate. L’appuntamento è per domani alle 11.30CLASSIFICA
1 – ITA 243 EUK II MONELLA VAGABONDA 4 2 4 2 10 21 8 points 30
2 – GER 63 KYRA 1 5 20 3 7 15 7 points 38
3 – GER 1 FALKONE 2 24 1 17 8 11 1 points 40
4 – BRIBON MOVISTAR 8 11 15 6 5 7 17 points 42
5 - NANUK 15 7 2 7 9 DNF 5
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter