giovedí, 18 settembre 2025

MELGES 24

Mondiale Melges 24: 3° Joe Fly, 4° Uka Uka

mondiale melges 24 176 joe fly 176 uka uka
red

Vela, Campionato del Mondo Melges 24 - La quarta giornata di regate nella  acque antistanti Annapolis (USA) ha messo a dura prova i 51 equipaggi in gara per il titolo iridato.
Le condizioni del vento, ancora molto leggero e ballerino, hanno costretto il Comitato a rimandare la partenza di circa un'ora e mezza. La prima regata (settima prova dall'inizio del Campionato Mondiale Melges 24), parte intorno alle ore 12.00 locali, le 17.00 in Italia, con vento intorno ai 5 nodi, estremamente instabile. Ad avere la meglio sul traguardo saranno gli italiani di Uka Uka Racing (timoniere Lorenzo Bressani), seguiti da due team statunitensi: Wild Child (timoniere Henry Filter) e WTF (timoniere Alan Field).  A seguito di un ulteriore calo di intensità del vento, il Comitato di Regata decide saggiamente di rimandare tutti in porto.

L'unica regata disputata è stata tuttavia sufficiente per rimescolare le carte in classifica generale. Joe Fly (timoniere Gabrio Zandonà, tattico Daniele Cassinari), penalizzato dalle condizioni difficili, conclude la prova diciassettesimo. Mantiene così un posto sul podio, ma scende dalla prima alla terza posizione, con 32 punti. Il locale Chris Larson su West Marine Rigging/New England Ropes, con un dodicesimo posto di giornata, che scarta, riagguanta la leadership, con 22 punti, mentre i norvegesi di Full Medal Jacket (timoniere Eivin Melleby), si portano al secondo posto, con 28 punti.


 "Siamo parzialmente contenti del risultato, perché anche se non abbiamo avuto fortuna, abbiamo portato a termine una bella regata in rimonta", commenta Gabrio Zandonà (timoniere), "Certo le condizioni di regata sono state veramente al limite del consentito. Il morale resta comunque alto e speriamo in condizioni migliori per le prossime due giornate".
Perplessi sul campo di regata dalle parti di Uka Uka Racing, oggi al quarto posto in classifica generale: "Ieri ci è andata bene - afferma l'armatore Lorenzo Santini - i ragazzi hanno sicuramente fatto un buon lavoro, ma qui la preparazione che abbiamo fatto per arrivare sino a qui conta il 10%. Ieri io e Meredith, la prodiera, abbiamo fatto tutta la regata sotto coperta, questo penso sia sufficiente per capire con che condizioni allucinati stiamo regatando. Purtroppo anche per oggi il meteo non promette nulla di buono, quindi la fortuna sarà determinante".


"Abbiamo vinto la settima prova - dice Lorenzo Bressani - e dovrei essere contento, invece non provo grandi emozioni. Qui non viene premiata la bravura, il fatto di portare bene la barca, di fare delle buone scelte tattiche, buone manovre, ma devi essere molto fortunato nelle prime fasi dopo la partenza, sperando che il salto di vento sia dalla tua parte. Purtroppo non c'è una regola e non si possono fare dei ragionamenti normali. Oggi sarà una giornata determinante per il campionato, sicuramente il Comitato tenterà di far disputare tre prove ".


Sito ufficiale: http://www.melges24worlds2009.com/

CLASSIFICA PROVVISORIA

1-55/ USA 655-West Marine Rigging / New England Ropes-LARSON-5-2-6-4-2-3-[12]-22.00
2-34/ NOR 804-Full Medal Jacket-Melleby-8-4-4-[22]-5-1-6-28.00
3-37/ ITA 777-Joefly-Zandonà-6-[18]-3-1-1-4-17-32.00
4-67/ ITA 787-UKA UKA racing-Bressani-26-10-1-2-4-[30]-1-44.00
5-65/ ITA 765-FANTASTICA-Celon-[23]-23-8-5-6-2-5-49.00
6-51/ USA 751-Quantum Racing / Gill Race Team-Hutchinson-1-[38]-14-10-10-7-8-50.00
7-13/ ITA 803-Gullisara-fracassoli-9-1-10-13-8-14-[35]-55.00
8-49/ USA 749-FULL THROTTLE-Porter, Brian-2-12-5-12-12-13-[21]-56.00
9-17/ USA 587-WTF-Field-4-7-11-18-14-[22]-3-57.00
10-53/ USA 553-Event's Clothing/Atlantis-Hardesty-19-3-2-7-7-[37]-22-60.00


30/10/2009 19:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci