Vela, Campionato del Mondo Melges 24 - La quarta giornata di regate nella acque antistanti Annapolis (USA) ha messo a dura prova i 51 equipaggi in gara per il titolo iridato.
Le condizioni del vento, ancora molto leggero e ballerino, hanno costretto il Comitato a rimandare la partenza di circa un'ora e mezza. La prima regata (settima prova dall'inizio del Campionato Mondiale Melges 24), parte intorno alle ore 12.00 locali, le 17.00 in Italia, con vento intorno ai 5 nodi, estremamente instabile. Ad avere la meglio sul traguardo saranno gli italiani di Uka Uka Racing (timoniere Lorenzo Bressani), seguiti da due team statunitensi: Wild Child (timoniere Henry Filter) e WTF (timoniere Alan Field). A seguito di un ulteriore calo di intensità del vento, il Comitato di Regata decide saggiamente di rimandare tutti in porto.
L'unica regata disputata è stata tuttavia sufficiente per rimescolare le carte in classifica generale. Joe Fly (timoniere Gabrio Zandonà, tattico Daniele Cassinari), penalizzato dalle condizioni difficili, conclude la prova diciassettesimo. Mantiene così un posto sul podio, ma scende dalla prima alla terza posizione, con 32 punti. Il locale Chris Larson su West Marine Rigging/New England Ropes, con un dodicesimo posto di giornata, che scarta, riagguanta la leadership, con 22 punti, mentre i norvegesi di Full Medal Jacket (timoniere Eivin Melleby), si portano al secondo posto, con 28 punti.
"Siamo parzialmente contenti del risultato, perché anche se non abbiamo avuto fortuna, abbiamo portato a termine una bella regata in rimonta", commenta Gabrio Zandonà (timoniere), "Certo le condizioni di regata sono state veramente al limite del consentito. Il morale resta comunque alto e speriamo in condizioni migliori per le prossime due giornate".
Perplessi sul campo di regata dalle parti di Uka Uka Racing, oggi al quarto posto in classifica generale: "Ieri ci è andata bene - afferma l'armatore Lorenzo Santini - i ragazzi hanno sicuramente fatto un buon lavoro, ma qui la preparazione che abbiamo fatto per arrivare sino a qui conta il 10%. Ieri io e Meredith, la prodiera, abbiamo fatto tutta la regata sotto coperta, questo penso sia sufficiente per capire con che condizioni allucinati stiamo regatando. Purtroppo anche per oggi il meteo non promette nulla di buono, quindi la fortuna sarà determinante".
"Abbiamo vinto la settima prova - dice Lorenzo Bressani - e dovrei essere contento, invece non provo grandi emozioni. Qui non viene premiata la bravura, il fatto di portare bene la barca, di fare delle buone scelte tattiche, buone manovre, ma devi essere molto fortunato nelle prime fasi dopo la partenza, sperando che il salto di vento sia dalla tua parte. Purtroppo non c'è una regola e non si possono fare dei ragionamenti normali. Oggi sarà una giornata determinante per il campionato, sicuramente il Comitato tenterà di far disputare tre prove ".
Sito ufficiale: http://www.melges24worlds2009.com/
CLASSIFICA PROVVISORIA
1-55/ USA 655-West Marine Rigging / New England Ropes-LARSON-5-2-6-4-2-3-[12]-22.00
2-34/ NOR 804-Full Medal Jacket-Melleby-8-4-4-[22]-5-1-6-28.00
3-37/ ITA 777-Joefly-Zandonà-6-[18]-3-1-1-4-17-32.00
4-67/ ITA 787-UKA UKA racing-Bressani-26-10-1-2-4-[30]-1-44.00
5-65/ ITA 765-FANTASTICA-Celon-[23]-23-8-5-6-2-5-49.00
6-51/ USA 751-Quantum Racing / Gill Race Team-Hutchinson-1-[38]-14-10-10-7-8-50.00
7-13/ ITA 803-Gullisara-fracassoli-9-1-10-13-8-14-[35]-55.00
8-49/ USA 749-FULL THROTTLE-Porter, Brian-2-12-5-12-12-13-[21]-56.00
9-17/ USA 587-WTF-Field-4-7-11-18-14-[22]-3-57.00
10-53/ USA 553-Event's Clothing/Atlantis-Hardesty-19-3-2-7-7-[37]-22-60.00
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese