Grande successo sulle banchine del Marina Cala de’ Medici per la sfilata di moda organizzata la sera del primo giorno di regate del Campionato Mondiale Etchells, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Cala de Medici.
Due ore di puro spettacolo condotto dal DJ Carlo Magni e da Samantha Cannas lungo la passerella appositamente allestita nella zona di banchina davanti alla piazzetta. Gli spettatori hanno potuto ammirare le creazioni messe a disposizione dai concept store di Castiglioncello e del borgo – La Boutique dei Bambini, Shyla, Visione, Serendipity, El Hanout, Katia Creazioni, Boutique Slam, Barca di Daniela, Bicoque e Pablo Baldini – nonché le creazioni in carta dell’artista Ivano Vitali.
La seconda giornata di prove in mare vedeva condizioni meteo non ancora stabili sul bel tempo, dopo la mattinata nuvolosa, nel primo pomeriggio il cielo si rasserenava permettendo a un vento di ponente sui 10 nodi di intensità di distendersi sul campo di regata.
La prima partenza, che poi si rivelerà anche l’unica della giornata perchè il vento diventava troppo instabile nella sua direzione, veniva segnalata con un ritardo ci circa tre ore rispetto all’orario stabilito.
Grande battaglia fra i quarantacinque concorrenti in gara a partire dallo start in cui venivano squalificati per partenza anticipata ben cinque imbarcazioni fra cui quella dello skipper inglese Howells vincitore della seconda prova di ieri.
Lo skipper greco George Andreadis (vice presidente dell’ISAF, la federazione mondiale della vela), coadiuvato alla tattica dall’olimpionico americano Jeff Madrigali fin da subito dimostrava di avere una marcia in più aumentano sempre di più a ogni giro di boa il suo vantaggio e tagliando perciò la linea d’arrivo al primo posto. Alle sue spalle concludevano, due equipaggi statunitensi: quello guidato da Peter Duncan e quello dello skipper Marvin Beckmann: quest’ultimo guida ora la classifica generale dopo tre prove seguito da due equipaggi australiani guidati rispettivamente da Peter Chappell e Grantham Kitto.
Domani sempre a partire dalle ore 12.00 sono in programma altre prove: il titolo verrà assegnato se verranno disputate almeno 6 delle 9 prove previste dal programma.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio