Grande successo sulle banchine del Marina Cala de’ Medici per la sfilata di moda organizzata la sera del primo giorno di regate del Campionato Mondiale Etchells, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Cala de Medici.
Due ore di puro spettacolo condotto dal DJ Carlo Magni e da Samantha Cannas lungo la passerella appositamente allestita nella zona di banchina davanti alla piazzetta. Gli spettatori hanno potuto ammirare le creazioni messe a disposizione dai concept store di Castiglioncello e del borgo – La Boutique dei Bambini, Shyla, Visione, Serendipity, El Hanout, Katia Creazioni, Boutique Slam, Barca di Daniela, Bicoque e Pablo Baldini – nonché le creazioni in carta dell’artista Ivano Vitali.
La seconda giornata di prove in mare vedeva condizioni meteo non ancora stabili sul bel tempo, dopo la mattinata nuvolosa, nel primo pomeriggio il cielo si rasserenava permettendo a un vento di ponente sui 10 nodi di intensità di distendersi sul campo di regata.
La prima partenza, che poi si rivelerà anche l’unica della giornata perchè il vento diventava troppo instabile nella sua direzione, veniva segnalata con un ritardo ci circa tre ore rispetto all’orario stabilito.
Grande battaglia fra i quarantacinque concorrenti in gara a partire dallo start in cui venivano squalificati per partenza anticipata ben cinque imbarcazioni fra cui quella dello skipper inglese Howells vincitore della seconda prova di ieri.
Lo skipper greco George Andreadis (vice presidente dell’ISAF, la federazione mondiale della vela), coadiuvato alla tattica dall’olimpionico americano Jeff Madrigali fin da subito dimostrava di avere una marcia in più aumentano sempre di più a ogni giro di boa il suo vantaggio e tagliando perciò la linea d’arrivo al primo posto. Alle sue spalle concludevano, due equipaggi statunitensi: quello guidato da Peter Duncan e quello dello skipper Marvin Beckmann: quest’ultimo guida ora la classifica generale dopo tre prove seguito da due equipaggi australiani guidati rispettivamente da Peter Chappell e Grantham Kitto.
Domani sempre a partire dalle ore 12.00 sono in programma altre prove: il titolo verrà assegnato se verranno disputate almeno 6 delle 9 prove previste dal programma.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro