Grande successo sulle banchine del Marina Cala de’ Medici per la sfilata di moda organizzata la sera del primo giorno di regate del Campionato Mondiale Etchells, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Cala de Medici.
Due ore di puro spettacolo condotto dal DJ Carlo Magni e da Samantha Cannas lungo la passerella appositamente allestita nella zona di banchina davanti alla piazzetta. Gli spettatori hanno potuto ammirare le creazioni messe a disposizione dai concept store di Castiglioncello e del borgo – La Boutique dei Bambini, Shyla, Visione, Serendipity, El Hanout, Katia Creazioni, Boutique Slam, Barca di Daniela, Bicoque e Pablo Baldini – nonché le creazioni in carta dell’artista Ivano Vitali.
La seconda giornata di prove in mare vedeva condizioni meteo non ancora stabili sul bel tempo, dopo la mattinata nuvolosa, nel primo pomeriggio il cielo si rasserenava permettendo a un vento di ponente sui 10 nodi di intensità di distendersi sul campo di regata.
La prima partenza, che poi si rivelerà anche l’unica della giornata perchè il vento diventava troppo instabile nella sua direzione, veniva segnalata con un ritardo ci circa tre ore rispetto all’orario stabilito.
Grande battaglia fra i quarantacinque concorrenti in gara a partire dallo start in cui venivano squalificati per partenza anticipata ben cinque imbarcazioni fra cui quella dello skipper inglese Howells vincitore della seconda prova di ieri.
Lo skipper greco George Andreadis (vice presidente dell’ISAF, la federazione mondiale della vela), coadiuvato alla tattica dall’olimpionico americano Jeff Madrigali fin da subito dimostrava di avere una marcia in più aumentano sempre di più a ogni giro di boa il suo vantaggio e tagliando perciò la linea d’arrivo al primo posto. Alle sue spalle concludevano, due equipaggi statunitensi: quello guidato da Peter Duncan e quello dello skipper Marvin Beckmann: quest’ultimo guida ora la classifica generale dopo tre prove seguito da due equipaggi australiani guidati rispettivamente da Peter Chappell e Grantham Kitto.
Domani sempre a partire dalle ore 12.00 sono in programma altre prove: il titolo verrà assegnato se verranno disputate almeno 6 delle 9 prove previste dal programma.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca