Grande successo sulle banchine del Marina Cala de’ Medici per la sfilata di moda organizzata la sera del primo giorno di regate del Campionato Mondiale Etchells, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Cala de Medici.
Due ore di puro spettacolo condotto dal DJ Carlo Magni e da Samantha Cannas lungo la passerella appositamente allestita nella zona di banchina davanti alla piazzetta. Gli spettatori hanno potuto ammirare le creazioni messe a disposizione dai concept store di Castiglioncello e del borgo – La Boutique dei Bambini, Shyla, Visione, Serendipity, El Hanout, Katia Creazioni, Boutique Slam, Barca di Daniela, Bicoque e Pablo Baldini – nonché le creazioni in carta dell’artista Ivano Vitali.
La seconda giornata di prove in mare vedeva condizioni meteo non ancora stabili sul bel tempo, dopo la mattinata nuvolosa, nel primo pomeriggio il cielo si rasserenava permettendo a un vento di ponente sui 10 nodi di intensità di distendersi sul campo di regata.
La prima partenza, che poi si rivelerà anche l’unica della giornata perchè il vento diventava troppo instabile nella sua direzione, veniva segnalata con un ritardo ci circa tre ore rispetto all’orario stabilito.
Grande battaglia fra i quarantacinque concorrenti in gara a partire dallo start in cui venivano squalificati per partenza anticipata ben cinque imbarcazioni fra cui quella dello skipper inglese Howells vincitore della seconda prova di ieri.
Lo skipper greco George Andreadis (vice presidente dell’ISAF, la federazione mondiale della vela), coadiuvato alla tattica dall’olimpionico americano Jeff Madrigali fin da subito dimostrava di avere una marcia in più aumentano sempre di più a ogni giro di boa il suo vantaggio e tagliando perciò la linea d’arrivo al primo posto. Alle sue spalle concludevano, due equipaggi statunitensi: quello guidato da Peter Duncan e quello dello skipper Marvin Beckmann: quest’ultimo guida ora la classifica generale dopo tre prove seguito da due equipaggi australiani guidati rispettivamente da Peter Chappell e Grantham Kitto.
Domani sempre a partire dalle ore 12.00 sono in programma altre prove: il titolo verrà assegnato se verranno disputate almeno 6 delle 9 prove previste dal programma.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro