giovedí, 27 novembre 2025

ETCHELLS

Italiano Etchells, vince Roberto Pardini

italiano etchells vince roberto pardini
redazione

Si è disputato sul campo di regata dello Yacht Club Cala de Medici a Castiglioncello il Campionato Italiano della classe Etchells, che ha visto in mare la stessa flotta di imbarcazioni che la prossima settimana daranno vita al Campionato Mondiale.
Quaranta i concorrenti in gara, compresi gli equipaggi italiani, provenienti da tutto mondo (Australia, Bahamas, Bermuda, Gran Bretagna, Hong Kong, Irlanda, Olanda, Nuova Zelanda, Singapore, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Ucraina e USA).
 
Nei due giorni di regata è stato possibile portare a termine quattro manche: il primo giorno, con vento da nord-ovest intorno a 10 nodi, sono state completate tre prove. Il secondo giorno il vento dai quadranti nord-occidentali si rivelava particolarmente instabile permettendo di aggiungere una sola altra prova, nonostante il comitato di regata procedesse per ben quattro volte con le procedure di partenza senza riuscire però ad aggiungere una quinta manche alla classifica generale.
 
Sicuramente, visto l’elevato livello tecnico degli equipaggi impegnati, le regate si sono dimostrate altamente spettacolari e con un alto grado di competitività: il team britannico guidato da James Howells (vice campione europeo in carica), che guidava la classifica della prima giornata con i risultati parziali 1-17-2, con un piazzamento al 21° posto nel secondo giorno non riusciva a mantenere la posizione lasciando così la testa della classifica finale (stilata con lo scarto del piazzamento peggiore) al team statunitense di Marvin Beckmann (parziali 2-4-17-5).
 
Si è altresì confermato il grande equilibrio delle forze in campo in questa “prova generale” dell’appuntamento iridato: ognuna delle prove disputate sono state appannaggio di equipaggi differenti. Oltre i già citati team britannico e statunitense le altre manche sono state vinte dagli altri equipaggi a stelle e strisce guidati da Skip Dieball, Tam Matthews e Peter S. Duncan.
 
Per quanto riguarda gli equipaggi che si contendevano il titolo tricolore per il 2013 lotta all’ultimo bordo fra i team guidati rispettivamente da Roberto Pardini e da Otto Cimarosti che hanno concluso la loro prova con un solo punto di differenza.
Alla fine l’imbarcazione del viareggino Gianluca Poli timonata da Pardini (Patrizio Cau a prua) ripeteva il successo già ottenuto nella passata edizione sul medesimo campo di regata lasciando il posto d’onore a Cimarosti e il terzo posto al fratello Andrea.
 
L’apertura ufficiale del Campionato Mondiale Etchells è ora prevista per sabato 8 giugno 2013 nella piazzetta del Marina Cala de’ Medici il porto che ospita la manifestazione.
 


04/06/2013 09:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci