martedí, 15 luglio 2025

ETCHELLS

Italiano Etchells, vince Roberto Pardini

italiano etchells vince roberto pardini
redazione

Si è disputato sul campo di regata dello Yacht Club Cala de Medici a Castiglioncello il Campionato Italiano della classe Etchells, che ha visto in mare la stessa flotta di imbarcazioni che la prossima settimana daranno vita al Campionato Mondiale.
Quaranta i concorrenti in gara, compresi gli equipaggi italiani, provenienti da tutto mondo (Australia, Bahamas, Bermuda, Gran Bretagna, Hong Kong, Irlanda, Olanda, Nuova Zelanda, Singapore, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Ucraina e USA).
 
Nei due giorni di regata è stato possibile portare a termine quattro manche: il primo giorno, con vento da nord-ovest intorno a 10 nodi, sono state completate tre prove. Il secondo giorno il vento dai quadranti nord-occidentali si rivelava particolarmente instabile permettendo di aggiungere una sola altra prova, nonostante il comitato di regata procedesse per ben quattro volte con le procedure di partenza senza riuscire però ad aggiungere una quinta manche alla classifica generale.
 
Sicuramente, visto l’elevato livello tecnico degli equipaggi impegnati, le regate si sono dimostrate altamente spettacolari e con un alto grado di competitività: il team britannico guidato da James Howells (vice campione europeo in carica), che guidava la classifica della prima giornata con i risultati parziali 1-17-2, con un piazzamento al 21° posto nel secondo giorno non riusciva a mantenere la posizione lasciando così la testa della classifica finale (stilata con lo scarto del piazzamento peggiore) al team statunitense di Marvin Beckmann (parziali 2-4-17-5).
 
Si è altresì confermato il grande equilibrio delle forze in campo in questa “prova generale” dell’appuntamento iridato: ognuna delle prove disputate sono state appannaggio di equipaggi differenti. Oltre i già citati team britannico e statunitense le altre manche sono state vinte dagli altri equipaggi a stelle e strisce guidati da Skip Dieball, Tam Matthews e Peter S. Duncan.
 
Per quanto riguarda gli equipaggi che si contendevano il titolo tricolore per il 2013 lotta all’ultimo bordo fra i team guidati rispettivamente da Roberto Pardini e da Otto Cimarosti che hanno concluso la loro prova con un solo punto di differenza.
Alla fine l’imbarcazione del viareggino Gianluca Poli timonata da Pardini (Patrizio Cau a prua) ripeteva il successo già ottenuto nella passata edizione sul medesimo campo di regata lasciando il posto d’onore a Cimarosti e il terzo posto al fratello Andrea.
 
L’apertura ufficiale del Campionato Mondiale Etchells è ora prevista per sabato 8 giugno 2013 nella piazzetta del Marina Cala de’ Medici il porto che ospita la manifestazione.
 


04/06/2013 09:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci