martedí, 25 novembre 2025

ETCHELLS

Etchells: il titolo mondiale va a Marvin Beckman

etchells il titolo mondiale va marvin beckman
redazione

Il Campionato Mondiale Etchells organizzato dallo Yacht Club Cala de’ Medici si è concluso con una giornata senza vento in cui non è stato possibile segnalare nessuna partenza.
Dopo le 8 prove disputate si è confermata la classifica che ha visto conquistare il titolo mondiale lo skipper americano Marvin Beckmann al timone del suo Etchells “The Martian” (dal nome di un personaggio dei cartoni animati Marvin The Martian, un buffo personaggio vestito da antico romano con le scarpe da basket). Con lui altri due velisti americani Steven Hunt ed Ezra Cutler. Il team americano ha conquistato il titolo grazie alla sua grande regolarità nelle singole prove in cui non è mai uscito dai primi 10 della classifica  dopo aver esordito con una vittoria nella prova d’esordio (1-3-9-3-3-10-5-(13)).
“Abbiamo ottenuto questo successo – ha dichiarato Beckmann – grazie alle intuizioni tattiche di Steven Hunt  e al grande affiatamento dell’equipaggio. Si è trattato di una competizione dura con tante nazioni e moltissimi velisti di grande livello tecnico. Questo risultato completa degnamente una stagione che finora ci ha ergalato anche altri importanti risultati come la Jaguar Cup di Miami, il Campionato Nord Americano, senza dimenticare il primo posto ottenuto la scorsa settimana nel Campionato Italiano sullo stesso campo di regata”.
Confermata anche la piazza d’onore per un altro equipaggio americano quello di “Raging Rooster” guidato da Peter S. Dunkan coadiuvato alla tattica dall’olimpionico Judson Smith e con il prodiere Thomas Blackwell. Il team a stelle e strisce concludeva con un distacco di 12 punti dal vincitore pur ottenendo una serie di risultati parziali spesso nelle prime posizioni ((19)-13-2-5-19-3-3-1).
Il terzo gradino del podio è stato appannaggio del Campione Europeo in carica Ante Razmilovich, velista portacolori di Hong Kong al timone di “Swedish Blue” con il tattico americano plurititolato Chris Larson e il prodiere Stuart Flinn ((15-2-12-4-10-8-4-(30)9.
Il primo equipaggio italiano, vincitore la scorsa settimana del titolo tricolore, è quello di “Paola” timonata da Roberto Pardine con Gianluca Poli e Patrizio Cau.
 
Al Campionato Mondiale Etchells 2013 hanno preso parte 41 equipaggi in rappresentanza di 14 nazioni (Australia, Bahamas, Bermuda, Gran Bretagna, Grecia, Hong Kong, Irlanda, Olanda, Nuova Zelanda, Singapore, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Ucraina e USA): il prossimo anno il campionato verrà disputato a New York.
 


15/06/2013 17:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci