Bell’arrivo di Giancarlo Pedote a Les Sables d’Olonne. Concentrato e tranquillo, in totale relax, Giancarlo ha passato la linea del traguardo in seconda posizione dopo Nico Boidevezi, ma aggiudicandosi il primo posto in classifica generale nella Les Sables-Les Açores-Les Sables. Ha gestitoi al meglio tutta la seconda parte della regata, forte del vantaggio accumulato nella prima tappa e destreggiandosi ottimamente anche nelle ultime miglia caratterizzate da venti molto leggeri.
Com’è andata la partenza da Horta? Quali sono stati i problemi?
“La prima notte ho avuto la sensazione che la barca non si comportasse molto bene sotto pilota. MA tutto era dovuto a un timone un po’ lento. Quando ho capito il guaio ho solo riavvitato e poi ho dovuto resettare il driver. Per fortuna conosevo la procedura. Ma nel frattempo Nico mi aveva passato ... "
Come sono state le condizioni meteomarine in questa tappa?
"Abbiamo avuto nell’insieme delle belle condizioni. Non credo di aver avuto più di 32 nodi di vento. Tuttavia, all'inizio, il mare era veramente ordinato, cosa che ci ha permesso di fare grandi surfate come non avevo mai fatto prima. Alla fine della tappa, il mare era più difficile da affrontare. Ho preferito stare sul sicuro e lasciare iandare Nico. Avevo più da perdere che da guadagnare nel mettermi a battagliare contro di lui."
Felice di questa vittoria?
"E' davvero una buona vittoria. Soprattutto, mi sono reso conto che io stesso ho acquistato un sacco di fiducia. Quando ho avuto il problema con il pilota, non mi sono fatto prendere dal panico, sono riuscito a mantenere la calma. Dopo la Mini Transat, ho avuto tutto il tempo per capire quanto alta sia la componente aleatoria delle regate oceaniche. Io non mi sono arrabbiato, ho solo riparato il guasto. In questa componente credo di aver davvero migliorato."
Stanco per questa seconda tappa?
"Sono arrivato piuttosto riposato. Sono riuscito a dormire e a mangiare correttamente. Rispetto alla prima tappa nella quale ho finito in riserva, questa è andata veramente bene."
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati