giovedí, 18 settembre 2025

MIDDLE SEA RACE

Middle Sea Race: a Soldini basta un timone solo

middle sea race soldini basta un timone solo
Roberto Imbastaro

Alle ore 22.54 58” locali (20.54 UTC) di lunedì 22 ottobre 2018 Maserati Multi 70 ha tagliato per primo il traguardo della 39Rolex Middle Sea Race, percorrendo le 606 miglia della storica regata maltese in 2 giorni, 11 ore, 54 minuti e 58 secondi.
Segue il suo diretto rivale PowerPlay, che arriva in 2 giorni, 13 ore, 36 minuti e 48 secondi. 

Giovanni Soldini e Maserati Multi 70 sono partiti dal Grand Harbour di Malta sabato 20 ottobre alle 11.00 locali (09.00 UTC) con un vento di 15 nodi da Nord-Est, prendendo subito rotta verso la Sicilia.
Dopo aver passato Capo Passero, durante la sfida con PowerPlaya suon di virate, Maserati Multi 70 ha dovuto far fronte a un’avaria del cilindro della scotta della randa, subito risolta dall’equipaggio. 

Appena un’ora dopo, navigando di bolina, si è rotta la scassa del timone di destra.
“Ci siamo subito accorti della gravità della situazione”, spiega Giovanni Soldini, “il timone aveva sfondato lateralmente la parte poppiera della sua sede. Siamo sicuri di non aver urtato alcun oggetto e pensiamo sia un problema strutturale. Dopo aver tirato il timone avariato fuori dall’acqua, siamo riusciti a ripartire pochi metri dietro PowerPlay, che si era ripreso tutto il nostro vantaggio.” 

Un momento chiave della regata è stata la scelta, presa da Giovanni Soldini e Vittorio Bissaro, di approcciare lo Stretto di Messina da Est, che ha permesso a Maserati Multi 70 di prendere un discreto vantaggio su PowerPlay

“Il momento più difficile è stato, durante la notte tra domenica e lunedì, il passaggio di un grosso groppo con temporali, fulmini, saette e raffiche fino a 50 nodi. Dopo una manovra molto impegnativa ne siamo usciti veloci senza danni.” 

La giornata di lunedì 22 ottobre è stata poi molto dura per Giovanni Soldini e il suo equipaggio: PowerPlay ha recuperato gran parte del suo ritardo, proprio prima dell’ultimo bordo al traverso da Lampedusa a Malta, il più critico per Maserati Multi 70 visto il danno al timone di destra. 

Continua Soldini: “Con il timone danneggiato, non eravamo sicuri di poter difendere la nostra posizione dagli attacchi di PowerPlay. Con nostra grande sorpresa siamo riusciti a trovare un assetto magico, fra pesi della barca, incidenza del foil sottovento e inclinazione dell’albero, che ci ha permesso di gestire questo bordo al traverso a grande velocità”. 

 

“È stata una grande regata e una grande battaglia con PowerPlay che non ha mai mollato fino all’ultimo. Devo ringraziare tutto il Team di Maserati Multi 70 che ha fatto un super lavoro!” 

A bordo di Maserati Multi 70, insieme allo skipper Giovanni Soldini, l’equipaggio è composto da 7 velisti professionisti: gli italiani Vittorio Bissaro (tattico), Guido Broggi (randista), Nico Malingri e Matteo Soldini (entrambi grinder e tailer); gli spagnoli Carlos Hernandez Robayna (tailer) e Oliver Herrera Perez (prodiere) e il francese François Robert (pitman). 

Il prossimo appuntamento sportivo perMaserati Multi 70 sarà la RORC Transatlantic Race, con partenza il 24 Novembre 2018 da Lanzarote, nelle Canarie. 

Ph. Martina Orsini

 


23/10/2018 13:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci