Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini hanno preso il via per la 42a edizione della Rolex Middle Sea Race, organizzata dal Royal Malta Yacht Club, tagliando la linea di partenza nel Grand Harbour a La Valletta, stamattina alle 9 UTC (11 ora italiana).
Con 15 nodi di vento, il trimarano di Soldini ha superato la starting line sulla scia del suo diretto concorrente italiano, il MOD 70 italiano Mana, con gli skipper Jeff Mearing e Loick Peyron, seguito dall’altro MOD 70 in gara, l’americano Argo, con skipper Brian Thompson. Insieme ai tre MOD 70, nella categoria MOCRA hanno preso il via anche il trimarano di 47 piedi italiano Minimole e il maxi trimarano di 80 piedi polacco Ultim’Emotion 2.
I modelli meteo preannunciano un vento sostenuto, tra i 25-30 nodi, a nord della Sicilia: «Sarà una regata molto veloce» commenta Soldini, «superato lo Stretto di Messina navigheremo con vento sostenuto in poppa fino a Favignana. Tornati a sud della Sicilia, dovremo capire dove si sposterà il centro della bassa pressione per trovare il vento migliore. Sarà una bella sfida!».
Il percorso della regata, di 606 miglia, consiste in un giro in senso antiorario della Sicilia, con partenza e traguardo a La Valletta, passando a nord di Stromboli, a ovest di Favignana e Pantelleria e a sud di Lampedusa. Il record dei multiscafi della regata appartiene a Maserati Multi 70, fissato nel 2016 (2 giorni, 1 ora, 25 minuti e 1 secondo), mentre il record assoluto è del maxi monoscafo Rambler, fissato nel 2007 da George David (1 giorno, 23 ore, 55 minuti e 3 secondi).
A bordo di Maserati Multi 70, con Giovanni Soldini: Guido Broggi, Vittorio Bissaro, Lorenzo Bressani, Francesco Pedol, Oliver Herrera Perez, Matteo Soldini e Thomas Joffrin.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi