sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

MELGES 32

Melges 32 World League, Homanit sbanca la prima giornata a Scarlino

melges 32 world league homanit sbanca la prima giornata scarlino
redazione

Lo Scirocco detta il ritmo della prima giornata di regate della flotta Melges 32 nel Golfo di Follonica e a prendere immediatamente il controllo della classifica è l’equipaggio più giovane della flotta, Homanit di Gordon Nickel e Maximilian Stein. 

A conferma della fortissima crescita evidenziata sin da inizio stagione, il giovane equipaggio Tedesco oggi ha imposto il suo ritmo anche grazie a scelte tattiche talvolta diverse rispetto al resto della flotta, ma che si sono rivelate vincenti, permettendogli di guadagnare la vetta del ranking con parziali di 3-1-4 e 8 punti in totale. 

Al secondo posto, due punti in ritardo, troviamo i neo eletti Campioni del Mondo a bordo di Caipirinha di Martin Rentjes, oggi autori del primo bullet della serie toscana (1-3-6 i parziali odierni). Bronzo provvisorio per la new entry nella flotta Melges 32, Russian Bogatyrs di Igor Rytov, che dopo anni di esperienza e successi nella Classe Melges 20, questa volta ha deciso di mettersi alla prova con il più grande Melges 32, uno dei monotipi più affermati e competitivi del panorama velico internazionale. 

Vincitore della terza ed ultima prova di giornata è Dumbovit di Alessandro Lotto e Flavio Campana, che con parziali di 8-7-1 occupa la quarta piazza della classifica generale. 

In un evento che si potrà articolare su un massimo di otto prove da completare entro sabato 26 settembre, il Comitato di Regata presieduto da Maria Torrijo farà scendere di nuovo in acqua la flotta domani alle 10.00, cercando di anticipare l’arrivo di un importante fronte temporalesco che si prevede porterà sulla costa toscana venti oltre i 30 nodi nel pomeriggio. PH. Max Ranchi 


24/09/2020 19:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci