La seconda giornata di regate per le Melges 32 World League Finals in corso di svolgimento sul campo di regata di Riva del Garda va in archivio nel segno, ancora una volta, di Enfant Terrible il team di Alberto Rossi con Vasco Vascotto alla tattica.
L’equipaggio italiano leader sin dalla prima ora di questo quarto e ultimo Grand Prix di stagione, valido anche per l’assegnazione del titolo di Campione del Mondo, anche oggi ha dimostrato di trovarsi perfettamente a proprio agio nelle classiche condizioni di “Ora” dell’Alto Garda esibendo ancora un passo ed una velocità nettamente superiore agli avversari. Emblematico in questo senso il risultato ottenuto nella seconda prova odierna dove Enfant Terrible, dovendo rientrare per una partenza anticipata è stato in grado di risalire nel corso della prova dal decimo e ultimo posto fino al secondo sulla finish line alle spalle del Campione del Mondo in carica, il norvegese Lasse Petterson (con Gabriele Benussi) che con i denti, ora a sette punti di distanza dalla vetta, prova a tenere vivo questo Grand Prix ed il proprio scettro mondiale.
La classifica generale provvisoria dopo 6 prove (con uno scarto) delle 10 prove del programma vede Enfant Terrible nettamente al comando (con cinque primi posti su sei prove) mentre alle sue spalle si accende il duello per il podio. Il tedesco Wilma di Fritz Homann occupa la terza piazza virtuale a nove punti dalla vetta. Al quarto posto Petite Terrible di Claudia Rossi scivolata dal secondo posto di ieri ed ora a tre punti dal bronzo.
Resta invariata la leadership anche nella classifica corinthian dove comanda il tedesco Heat di Max Augustin (quinto nella classifica generale) seguito a tre lunghezze da BlueNext di Bonfiglio Mariotti.
La FIV annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci
Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche
Il Trofeo Burlamacco a Clan di Jacopo Poli e il Trofeo Mancini a Via col Vento di Marzio Gusmaroli
Dopo il nulla di fatto di venerdi per mancanza di vento, sabato e domenica riscatto della località-perla del Cilento, che ha permesso di regatare in tutte le due classi
La Vesuvio Race è diventata ormai da anni la classica d'apertura del calendario ed il prossimo sabato 29 marzo celebrerà la sua sesta edizione
Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17
Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica
La celebre regata d’altura in equipaggio, ora anche in versione europea, farà scalo per la prima volta sulla costa mediterranea francese dal 29 al 31 agosto 2025
Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma