E’ scattato quest’oggi sul campo di regata di Riva del Garda il quarto appuntamento di stagione della classe Melges 32 i cui punti in palio serviranno per designare il Campione del circuito Melges World League 2023 e quello di vincitore dell’ultimo Grand Prix valido anche per la corona iridata.
Enfant Terrible di Alberto Rossi (con Vasco Vascotto alla tattica) è il migliore a scattare dai blocchi di partenza di questa giornata inaugurale dominando le prime tutte le tre prove disputate.
Ciò che più ha impressionato della prestazione di Enfant Terrible è, oltre alla pulizia nelle scelte tattiche e nelle manovre, la strabordante velocità dimostrata al fianco degli avversari il che migliora ulteriormente il potenziale del team che, proprio nel corso di questa stagione nell’ultimo Grand Prix del mese scorso sullo stesso campo di regata, aveva conquistato il primo successo stagionale.
L’equipaggio di Rossi riprende dunque da dove aveva lasciato la pratica “Riva del Garda” e per ora guarda gli avversari dall’alto della classifica con un margine di 5 punti rispetto al primo degli inseguitori, Petite Terrible di Claudia Rossi a sua volta tallonata a una lunghezza dal Campione del Mondo in carica il norvegese Pippa2 di Lasse Petterson.
Nella divisione corinthian il leader provvisorio è il tedesco Heat di Max Augustin.
Alberto Rossi – “Abbiamo iniziato la prima prova con un’ottima partenza che ci ha permesso di portarci subito al comando e controllare la flotta senza grossi problemi. Questo risultato ci ha dato grande confidenza e ci ha permesso di proseguire in discesa la giornata. Ovviamente questo campionato è ancora lunghissimo con ancora sette prove da disputare ma non potevamo chiedere di meglio da questo inizio”.
Vasco Vascotto – “Tutto il team ha lavorato al meglio non solo oggi ma durante tutta la stagione arrivando a questo appuntamento con un eccellente set up. Certamente abbiamo dimostrato nelle condizioni odierne una grande velocità e ora si tratta di continuare a fare ciò che abbiamo dimostrato di saper fare in una regata ancora molto lunga in cui già da domani ci aspettiamo attacchi da più parti da parte dei nostri avversari”.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES