Il Conero si fa perdonare con un vento steso dagli 8 ai 12 nodi che permette di finire tre splendide prove vinte tutte senza un errore da Little Wing – Conte of Florence. La tripletta non basta però a rovinare la festa di Saetta che vince anche questa tappa.
Seconda prova. Parte bene la mattinata quando il Comitato ammaina l’intelligenza a terra poco dopo le 10. Gli equipaggi escono e trovano confermate le previsioni meteo: 7/8 nodi da nord. Terminato il lavoro dei posaboe parte una prima bolina un po’ a senso unico, indovinata perfettamente da Branko Brcin su Little Wing – Conte of Florence, che gira primo alla bolina e allunga sereno fino all’arrivo. Segue a ruota ad ogni boa Saetta di Gianni Catalogna.
Terza prova. La seconda prova di giornata parte intorno alle 12,45 con vento sui 12 nodi da 340°. Dopo un richiamo generale, ancora una bella partenza di Enrico Zennaro che sceglie il lato giusto e arriva primo in boa con margine, che allunga fino all’arrivo seguito da Alberto Bolzan, che si ritrova oggi, stranamente, nei panni dell’inseguitore. “Ha pagato la costanza di risultati – ci dice in banchina – siamo contenti di come gira l’equipaggio e di come cammina la barca, guardiamo ancora avanti verso il nostro obiettivo di stagione”.
Quarta prova. Con vento leggermente girato a sinistra c’è tempo anche per la terza prova di giornata. Un ennesimo richiamo generale e quindi un’altra black flag. La flotta si dirige verso la boa mentre il vento cala sui 5 nodi. Sono i ragazzi sardi di SIV Proeco a girare primi questa volta, seguiti però da uno Zennaro in grande spolvero. Ed è proprio la giornata di Little Wing – Conte of Florence che vince anche questa prova senza sbagliare un colpo. Dietro di loro la lotta per il secondo è tra i norvegesi di Storm Capital e SIV Proeco. “Partire bene oggi è stata la chiave – ci racconta il timoniere al rientro – e abbiamo avuto anche un po’ di fortuna, l’unica brutta partenza è stata annullata”.
Saetta chiude la prova quarto ed è quanto basta per aggiudicarsi anche questa tappa e mettere una bella ipoteca sulla Volvo Cup. Vince invece l’Immersion Speed Contest Little Wing – Conte of Florence, per aver più volte girato primo la prima boa di bolina.
Il prossimo appuntamento con la Volvo Cup Melges 24 è a Porto Rotondo dal 2 al 5 giugno prossimo.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato