lunedí, 15 settembre 2025

MELGES 24

Melges 24: tripletta di Little Wing – Conte of Florence

melges 24 tripletta di little wing 8211 conte of florence
redazione

Il Conero si fa perdonare con un vento steso dagli 8 ai 12 nodi che permette di finire tre splendide prove vinte tutte senza un errore da Little Wing – Conte of Florence. La tripletta non basta però a rovinare la festa di Saetta che vince anche questa tappa.

         Seconda prova. Parte bene la mattinata quando il Comitato ammaina l’intelligenza a terra poco dopo le 10. Gli equipaggi escono e trovano confermate le previsioni meteo: 7/8 nodi da nord. Terminato il lavoro dei posaboe parte una prima bolina un po’ a senso unico, indovinata perfettamente da Branko Brcin su Little Wing – Conte of Florence, che gira primo alla bolina e allunga sereno fino all’arrivo. Segue a ruota ad ogni boa Saetta di Gianni Catalogna.

         Terza prova. La seconda prova di giornata parte intorno alle 12,45 con vento sui 12 nodi da 340°. Dopo un richiamo generale, ancora una bella partenza di Enrico Zennaro che sceglie il lato giusto e arriva primo in boa con margine, che allunga fino all’arrivo seguito da Alberto Bolzan, che si ritrova oggi, stranamente, nei panni dell’inseguitore. “Ha pagato la costanza di risultati – ci dice in banchina – siamo contenti di come gira l’equipaggio e di come cammina la barca, guardiamo ancora avanti verso il nostro obiettivo di stagione”.

         Quarta prova. Con vento leggermente girato a sinistra c’è tempo anche per la terza prova di giornata. Un ennesimo richiamo generale e quindi un’altra black flag. La flotta si dirige verso la boa mentre il vento cala sui 5 nodi. Sono i ragazzi sardi di SIV Proeco a girare primi questa volta, seguiti però da uno Zennaro in grande spolvero. Ed è proprio la giornata di Little Wing – Conte of Florence che vince anche questa prova senza sbagliare un colpo. Dietro di loro la lotta per il secondo è tra i norvegesi di Storm Capital e SIV Proeco. “Partire bene oggi è stata la chiave – ci racconta il timoniere al rientro – e abbiamo avuto anche un po’ di fortuna, l’unica brutta partenza è stata annullata”.

         Saetta chiude la prova quarto ed è quanto basta per aggiudicarsi anche questa tappa e mettere una bella ipoteca sulla Volvo Cup. Vince invece l’Immersion Speed Contest Little Wing – Conte of Florence, per aver più volte girato primo la prima boa di bolina.

 Il prossimo appuntamento con la Volvo Cup Melges 24 è a Porto Rotondo dal 2 al 5 giugno prossimo.


09/05/2011 07:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci