mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

MELGES 24

Melges 24: anche il vento è mondiale

melges 24 anche il vento 232 mondiale
Red

Ha soffiato a 25 nodi con raffiche che hanno sfiorato i 30 il maestrale che dopo la prima tornata di gare disputata nel corso della mattinata, ha costretto il comitato di regata del Campionato del Mondo Melges 24 ad annullare le successive due prove previste. Proverbiale la sua verve qui nel luminoso mare di Gallura: prerogativa che i velisti auspicano e che amano ma che alle classi veliche riconducibili a scafi tecnicissimi e leggeri come quella del Melges 24, pone ragionevolmente qualche limite. Le due regate simultanee della mattinata si sono quindi svolte sui rispettivi campi di gara con maestrale appena al di sotto delle condizioni limite, in uno scenario cromatico di grande bellezza e di forte impatto visivo.
Sesto match che ha sancito una classifica di giornata nella quale si conferma l’ottima forma della vela italiana. Campo di regata A dominato da Alina Hally Hansen con Luca Valerio al timone che ha tagliato il traguardo in testa seguita da Joe Fly condotta da Gabrio Zandonà e dagli americani di Monsoon con Bruce Ayres timoniere. Uka Uka Racing con Lorenzo Bressani al timone è primo nel campo di gara B davanti a Saetta, lo scafo dove è Nicolò Bianchi al timone e lo scafo svizzero Blu Moon con Flavio Favini al timone ed equipaggio interamente italiano. Alina Hally Hansen ribadisce la sua pole position anche nella classifica definitiva delle qualificazioni dove precede Pilot Italia timonato da Alberto Bolzan ed il terzo posto di Uka Uka Racing.
A questo punto il Volvo Melges 24 World Championship volge alla fase finale con due nuovi raggruppamenti che suddividono i 114 scafi concorrenti in due gironi di 57 scafi ciascuno: il Gold Circle e il Silver Circle. Due giornate decisive – quelle di giovedì 5 e venerdì 6 giugno - attendono le prestazioni dei 600 velisti coinvolti per il mondiale e provenienti da 16 Paesi. I comitati di Regata dello Yacht Club Costa Smeralda sono al lavoro per predisporre le partenze di domani. Giornata nella quale si prevede ancora vento da Ovest di intensità intorno ai 20 nodi di velocità.


05/06/2008 16:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci