giovedí, 18 settembre 2025

MELGES 24

Melges 24: anche il vento è mondiale

melges 24 anche il vento 232 mondiale
Red

Ha soffiato a 25 nodi con raffiche che hanno sfiorato i 30 il maestrale che dopo la prima tornata di gare disputata nel corso della mattinata, ha costretto il comitato di regata del Campionato del Mondo Melges 24 ad annullare le successive due prove previste. Proverbiale la sua verve qui nel luminoso mare di Gallura: prerogativa che i velisti auspicano e che amano ma che alle classi veliche riconducibili a scafi tecnicissimi e leggeri come quella del Melges 24, pone ragionevolmente qualche limite. Le due regate simultanee della mattinata si sono quindi svolte sui rispettivi campi di gara con maestrale appena al di sotto delle condizioni limite, in uno scenario cromatico di grande bellezza e di forte impatto visivo.
Sesto match che ha sancito una classifica di giornata nella quale si conferma l’ottima forma della vela italiana. Campo di regata A dominato da Alina Hally Hansen con Luca Valerio al timone che ha tagliato il traguardo in testa seguita da Joe Fly condotta da Gabrio Zandonà e dagli americani di Monsoon con Bruce Ayres timoniere. Uka Uka Racing con Lorenzo Bressani al timone è primo nel campo di gara B davanti a Saetta, lo scafo dove è Nicolò Bianchi al timone e lo scafo svizzero Blu Moon con Flavio Favini al timone ed equipaggio interamente italiano. Alina Hally Hansen ribadisce la sua pole position anche nella classifica definitiva delle qualificazioni dove precede Pilot Italia timonato da Alberto Bolzan ed il terzo posto di Uka Uka Racing.
A questo punto il Volvo Melges 24 World Championship volge alla fase finale con due nuovi raggruppamenti che suddividono i 114 scafi concorrenti in due gironi di 57 scafi ciascuno: il Gold Circle e il Silver Circle. Due giornate decisive – quelle di giovedì 5 e venerdì 6 giugno - attendono le prestazioni dei 600 velisti coinvolti per il mondiale e provenienti da 16 Paesi. I comitati di Regata dello Yacht Club Costa Smeralda sono al lavoro per predisporre le partenze di domani. Giornata nella quale si prevede ancora vento da Ovest di intensità intorno ai 20 nodi di velocità.


05/06/2008 16:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci