Vela, Melges 20 - Prima giornata di regate della quarta tappa Audi Sailing Series Melges 20 ospitate questo week end dalla Fraglia Vela Malcesine.
La prima manche è stata corsa con vento da sud che si è attestato sui 10/11 nodi ed è stata vinta da Jingle 3 di Stefano Sacchi con Francesco Bianchi alla tattica seguito da Audi Fratelli Giacomel di Guido Miani e Gabriele Benussi seguiti da Peccerè di Mirko De Falco e Piero Vigo.
Stesso scenario e stesso vento per la seconda prova vinta da Reggini Sailing Team di Francesco Farneti e Branko Brcin seguito da Audi Fratelli Giacomel e Turnover con al timone Marco Perazzo e Pietro Sibello alla tattica. Durante la terza prova il vento sale fino a 15 nodi e premia il team americano Bacio di Michael Kiss con alla tattica Chris Rast seguito da Turnover e da Sei Tu 20 di Marco Morina con alla chiamata Alberto Bolzan.
Il vento è protagonista anche della quarta prova quando, causa un temporale, gira a nord e cala drasticamente d’intensità tanto da costringere il comitato di regata a fermare la regata al giro della seconda bolina di Reggini Sailing Team che fino a quel momento inseguiva Sei Tu 20, mentre terzo è Camay di Lauro Bonora con alla tattica Carlo Fracassoli.
La costanza dei risultati delle quattro manche ha premiato Notaro Sailing Team di Luca Domenici con Andrea Fornaro alla tattica, seguito da Turnover a pari punti di Camay.
Al rientro a terra i regatanti hanno trovato una piacevole sorpresa, il Presidente della Federazione Italiana Vela Carlo Croce in visita di cortesia alla Fraglia Vela Malcesine.
Solo in prima serata la testa della classifica è stata definita al termine delle proteste. Bacio per una protesta di stazza è stato penalizzato di 9 punti che l’hanno fatto passare dal primo della classifica generale provvisoria alla quarta posizione e l’assegnazione di 12 punti alla richiesta di riparazione di Jingle 3 costretto al ritiro durate la seconda prova per una collisione.
Oggi il comitato di regata darà il segnale d’avviso alle 11:00 con l’intenzione di fare due prove che permetteranno di far usufruire ai team dello scarto del peggior risultato.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero