Si inizia ad entrare nel vivo dell’azione al Campionato Europeo Melges 20 che, dopo una giornata di no-race ieri per la mancanza di vento, ha visto la flotta completare oggi la prima prova della serie.
La brezza, anche in questa giornata abbastanza leggera, ha fatto attendere qualche ora gli equipaggi a terra. Nel pomeriggio, il Comitato di Regata presieduto da Gabriella Gabbrielli ha condotto la flotta in una regata con vento da Est.
Una regata molto tattica, che ha premiato Dario Levi e la sua Fremito d’Arja: l’equipaggio, che affida a Stefano Cherin le scelte tattiche, ha dominato fino ad ora la stagione Melges World League 2021, presentandosi a Puntaldia come leader del ranking stagionale e con alte ambizioni per conquistare il titolo continentale.
Il podio provvisorio dopo il Day 1 porta, in seconda e terza posizione, i colori della Russia, grazie a Hubex e Pirogovo Sailing rispettivamente.
I Campioni Europei in carica a bordo di Brontolo di Filippo Pacinotti chiudono la regata al quarto posto, Kotyara è quinta.
Nella divisione Corinthian, detta il ritmo del Day 1 Benedetta Iovane con B.Lex - Ettore Botticini alla tattica - seguita da Team Bianca di Bianca Limonta e Davide Castelli e da Neodent di Marco Giannini, rallentato da una partenza anticipata nella prova odierna.
Rientrati a terra, gli equipaggi sono stati accolti al Paddock presso il Marina di Puntaldia con un aperitivo offerto dal Baglioni Resort. La stessa zona, nel pomeriggio, ha ospitato una classe di giovani alunni della scuola primaria di San Teodoro che, grazie alla guida esperta di una biologa e al supporto di One Ocean Foundation hanno scoperto di più sull’Area Marina Protetta di Tavolara e sul suo ecosistema marino.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione