Un weekend inedito, quello appena concluso sul Garda, dove le condizioni meteo sono state avare per la flotta di circa venti Melges 20 radunati a Malcesine per la terza frazione del circuito Melges World League.
Si conclude quindi con un bilancio di sole quattro regate all'attivo, a fronte delle otto previste dal regolamento, l'unica frazione gardesana della stagione 2021 per i Melges 20, che a Malcesine avevano ritrovato tra le fila equipaggi importanti come i pluricampioni europei di Russian Bogatyrs, i leader del ranking stagionale su Fremito d'Arja e, non da ultimi, i campioni iridati in carica su Brontolo dell'armatore anconetano Filippo Pacinotti, portacolori dello Yacht Club Costa Smeralda.
Al termine delle quattro prove, disputate per la maggior parte in condizioni di vento molto leggero, Brontolo ha sfiorato il podio, alle spalle degli equipaggi Russi di Russian Bogatyrs, medaglia di bronzo, e Nika, argento, chiudendo al quarto posto overall. La vittoria è andata a Fremito d'Arja di Dario Levi, molto consistente nelle regate, con tutti risultati in top-three.
"L'evento di Malcesine è stato caratterizzato da condizioni particolari, sicuramente inedite per il Lago di Garda, dove le brezze termiche tendono a presentarsi puntuali ogni giorno, e invece stavolta si sono fatte desiderare. Disputare qualche prova in più ci avrebbe sicuramente aiutato a recuperare dei punti importanti che abbiamo perso qua e là; la vittoria centrata nella terza prova della serie è comunque dimostrazione che Brontolo c'è e che ha le carte in regola per fare bene. Serve ancora un po' di allenamento prima dell'evento di Villasimius a fine agosto, prova generale per il Campionato Europeo che si terrà a Puntaldia a settembre" ha commentato l'armatore Filippo Pacinotti a margine delle regate.
Dopo l'evento di Malcesine, Brontolo sarà impegnato nella quarta frazione delle Melges World League a Villasimius, dal 27 al 29 agosto, per poi concludere la stagione tra il 22 e il 25 settembre con il Campionato Europeo di Puntaldia.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati